L'iniziativa Lavorare meno, vivere meglio. In poste italiane si può? R. L. 05/04/2022 Il lavoro cambia ed è cambiato, nuove tecnologie, nuovi modi di organizzarsi a partire dalle necessità legate alla pandemia, nuove esigenze legate all'emergenza ambientale impongono ripensare gli orari di lavoro. Se ne discute oggi alle 17, in diretta su Collettiva con: Durante, Scappini, Solfaroli, De Masi, Solari. Introduce Di Ceglie, modera Longo
Video intervista Belgio: la settimana non è corta, ma compressa Fabrizio Ricci e Monica Ceremigna 12/03/2022 Quattro giorni di lavoro anziché cinque, ma a parità di orario: una riforma che non piace al sindacato. Ne abbiamo parlato con il presidente della Fgtb, Thierry Bodson
Trasporti Sindacati-Dhl, accordo sul lavoro agile 23/02/2022 Filt-Fit-Uiltrasporti: "L'intesa interessa circa duemila addetti e offre la possibilità di lavorare da remoto fino a un massimo del 50% dell'orario di lavoro”
Lavoro La conquista delle otto ore Ilaria Romeo 20/02/2022 Il 20 febbraio 1919 i metalmeccanici della Fiom raggiungono un accordo per ridurre l'orario di lavoro giornaliero e settimanale. Un obiettivo inseguito fin dalla metà dell'Ottocento, da un capo all'altro del mondo. È l'utopia che si trasforma in realtà perché non di solo lavoro si campa. Un secolo dopo la nuova frontiera, tutta ancora da conquistare, è "lavorare meno, lavorare tutti"
L'analisi Tempo e qualità per il lavoro del futuro Maurizio Landini 03/02/2022 Pubblichiamo un estratto dall'introduzione a Fausto Durante, “Lavorare meno, vivere meglio”, Futura editrice, firmata dal segretario generale della Cgil
Il tema Se quattro giorni vi sembran pochi Fabrizio Ricci 03/02/2022 Nel mondo si fa sempre più strada l'idea di una settimana lavorativa corta, dal lunedì al giovedì, a parità di salario. Sono tanti gli esperimenti in atto in molti Paesi, anche europei, e i risultati in termini di produttività e benessere di chi lavora sono entusiasmanti
Video intervista La lezione islandese: lavorare meno a parità di salario funziona Fabrizio Ricci 03/02/2022 Dagný è un'avvocata del sindacato islandese Bsrb. Nel 2019 ha partecipato al negoziato che ha portato alla settimana corta in tutto il pubblico impiego. "Il ruolo delle organizzazioni sindacali è stato vitale"
Il libro Appunti per un futuro (e un lavoro) migliore Emiliano Sbaraglia 03/02/2022 Appena pubblicato per Futura editrice “Lavorare meno, vivere meglio”, il saggio di Fausto Durante sulla necessità di tornare a discutere della riduzione dell'orario di lavoro nell'epoca delle nuove tecnologie
Il convegno Lavorare meno lavorare tutti Simona Ciaramitaro 28/09/2020 La riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario come strumento per affrontare la crisi è il tema al centro di un incontro promosso dalla Fisac Cgil a Roma