La prefazione Le lacune del nostro ordinamento Raffaele Guariniello 03/08/2022 È arrivato il momento introdurre il reato di mobbing in linea con la Convenzione dell'Oil che definisce cosa sono le molestie e come contrastarle
La testimonianza «Io, molestata e trasferita» Patrizia Bortolin 03/08/2022 Una lavoratrice di Poste Italiane racconta un vero e proprio calvario: subisce violenze dal proprio superiore, denuncia ma non viene creduta, è spostata di sede e demansionata
Modulo 3 / Sindacale Tavola Rotonda 29/10/2021 Tiriamo un po' le fila e attiviamo strumenti. Con Rossana Dettori, segretaria confederale Cgil; Giovanni Asaro, direttore Inail Piemonte; Bartolomeo Griglio, vicedirettore settore prevenzione e veterinaria settore emergenza covid 19 Regione Piemonte; Anna Mantini, consigliera di Parità Regione Piemonte. Coordina Pier Massimo Pozzi, segretario generale Cgil Piemonte
NORMATIVA / MODULO 2 La tutela antidiscriminatoria e le questioni di genere nei luoghi di lavoro Francesco Rizzi 19/10/2021
Sindacale / Modulo 3 Gli accordi europei e le leggi italiane 14/10/2021 La lezione di Raffaele Guariniello
NORMATIVA / MODULO 2 La convenzione Ilo 190 Francesca Biasiato, Jesus Garcia Jimenez, Valeria Fedeli 08/10/2021
I FONDAMENTALI / MODULO 1 L'importanza della lingua e del linguaggio 07/10/2021 Un dialogo tra Susanna Camusso e Michela Murgia. Modera Marco Damilano. L'importanza della lingua e del linguaggio “...la politica del linguaggio...è quella da cui prendono le mosse tutte le altre, perché il modo in cui nominiamo la realtà è anche quello in cui finiamo per abitarla...” (M.Murgia – Stai zitta – Einaudi 2021)