Il caso Non chiudete l'Istituto sordi di Roma Patrizia Pallara 23/12/2021 Centro di eccellenza, offre servizi, consulenze, formazione, documentazione introvabili altrove. Eppure le sue sorti sono in bilico: da sei mesi non paga gli stipendi, e da due anni i contributi ai venti lavoratori precari che ne garantiscono il funzionamento. E oggi non ha le risorse per il riscaldamento né per i protocolli anti Covid
La vertenza Precari senza stipendio si mobilitano 02/11/2021 In bilico le sorti dell'Istituto statale sordi di Roma, che da sei mesi non paga i lavoratori, non ha le risorse per accendere il riscaldamento né per attuare i protocolli anti-Covid. “Protesteremo fino a che il ministero dell'Istruzione non troverà una soluzione”
Pulizie scuole, incontro interlocutorio al ministero del Lavoro 26/02/2020 Il grido d'allarme di Filcams, Fisascat e Uiltucs: "4.000 addetti sono esclusi dalla internalizzazione e altri 4.500 a salario e orario dimezzato. Intervenga la presidenza del Consiglio dei ministri per trovare soluzioni ed evitare licenziamenti di Stato"
Sinopoli (Flc), basta spot elettorali sulla pelle dei precari 06/02/2020 Il segretario interviene sulle dichiarazioni della ministra Azzolina alla Camera
Scuola, iniziare l'anno nuovo con personale stabile 29/01/2020 Flc: "Un sistema di abilitazioni a regime, il rinnovo del contratto, più investimenti, ampliare il tempo scuola, aumentare gli organici di docenti e Ata, superare le classi pollaio, restituire dignità ai lavoratori. Questi, i punti irrinunciabili per noi"
Pulizie delle scuole, il 21 gennaio è sciopero nazionale 09/01/2020 Filcams, Fisascat e Uiltucs giudicano la situazione inaccettabile puntando il dito contro Miur e governo, che non hanno avuto coraggio per fare le modifiche richieste, utilizzando tutte le risorse necessarie per dare continuità di occupazione e di reddito