La vertenza Lo Stato e i lavoratori usa e getta Patrizia Pallara 24/01/2023 Iniziativa a Roma dei somministrati ministero dell'Interno, sindacati, associazioni e migranti per rivendicare il servizio e il posto negli uffici immigrazione
La vertenza La mobilitazione dei disoccupati di Stato Patrizia Pallara 11/01/2023 Presidi e iniziative in tante città dei somministrati negli uffici immigrazione di questure e prefetture, lasciati a casa il 31 dicembre
La vertenza Precari di Stato, disoccupati da Capodanno Patrizia Pallara 04/01/2023 Con la scadenza degli ultimi contratti, si svuotano gli uffici immigrazione di prefetture e questure. La testimonianza di un lavoratore, le lotte dei sindacati
La vertenza A rischio 1.150 posti e diritti essenziali 12/12/2022 Per chiedere continuità occupazionale per i somministrati del ministero dell'Interno il 21 dicembre mobilitazioni, sciopero nazionale e presidio a Roma
Vigili del fuoco Sul reparto volo Vvf di Rieti serve chiarezza 10/06/2022 Fp Cgil, Fns Cisl e Confsal: "Secondo preoccupanti indiscrezioni, il reparto volo Vvf di Rieti verrà definitivamente chiuso e il personale attualmente in servizio distribuito tra l'aeroporto dell'Aquila e quello di Ciampino Di fatto. verrebbe esautorata una struttura strategica dal punto di vista del soccorso tecnico urgente"
Marche Precari di Stato, l'allarme di Nidil 06/12/2021 Una quarantina di lavoratori interinali dislocati nelle pubbliche amministrazioni rischiano di andare a casa agli inizi del 2022. Al via la mobilitazione in tutta la Regione
Lavoro Ministero dell'Interno, a rischio 1.400 posti di lavoro 25/11/2021 Nidil Cgil, Felsa Cisl e UIltemp Uil: "Tra il 14 dicembre e il 28 febbraio prossimi, circa 1.400 somministrati, dipendenti di agenzie per il lavoro e impiegati presso commissariati, prefetture, questure e commissioni territoriali vedranno scadere i loro contratti. Come si può parlare di integrazione, accoglienza e contrasto al lavoro nero se si manda a casa chi rende queste parole qualcosa di concreto?"
Incontro al Viminale. Cgil: ma ora confronto vero 15/07/2019 Vertice a Roma tra il vicepremier Salvini e 43 parti sociali. Landini: "La questione non è vedersi ogni tanto, ma capire se ci sono convergenze". Tanti i temi toccati dal sindacato: tasse, Mezzogiorno, contratti, sicurezza, autonomia differenziata