L'intervista Per il governo le pensioni non esistono Stefano Iucci 20/04/2023 Il segretario confederale della Cgil Ferrari spiega perché la previdenza è tema centrale nelle mobilitazioni di maggio di Cgil, Cisl e Uil
Welfare Pensioni, un tavolo senza risposte Redazione 19/01/2023 Delusione dei sindacati dopo l'incontro con il governo. Landini: “Non è andato bene. Inascoltate le nostre richieste"
L'incontro Pensioni, al tavolo le ragioni dei sindacati Stefano Iucci 19/01/2023 Dopo che la legge di bilancio ha sottratto alla previdenza tre miliardi, Cgil, Cisl e Uil chiedono al governo una riforma che superi la Fornero
Elezioni 2022 Pensioni in cerca di flessibilità Stefano Iucci 19/09/2022 Tranne il Terzo Polo tutte le liste puntano a superare la legge Fornero. Molti consensi anche per la proroga di Ape sociale e Opzione donna che scadono a dicembre 2022
Pensioni Ferrari, ok quota 41 ma non basta 10/08/2022 Il segretario confederale Cgil in una intervista a pensionipertutti.it: "Senza lavoro stabile e retribuzioni giuste, nessuna riforma darà un futuro ai giovani"
L'intervista Pensioni. Ferrari, Cgil: superare davvero la Fornero 08/07/2022 Bisogna riprendere il tavolo di confronto, altrimenti i sindacati sono pronti a intensificare le proprie iniziative. Le proposte: 41 anni di contribuzione per tutti e flessibilità in uscita dai 62 anni. Opzione donna va prorogata, ma non basta
Il commento Previdenza, una riforma che guardi al futuro Roberto Ghiselli 07/01/2022 Non è un caso che l'esigenza di introdurre maggiore flessibilità nelle uscite dal mercato del lavoro sia sentita dai giovani che vedono allontanarsi sempre di più il traguardo della pensione a causa dell'aggancio automatico alla speranza di vita
L'incontro Il governo apre ai sindacati, ma la mobilitazione continua AUDIO 16/11/2021 Landini dopo il vertice a Palazzo Chigi: "Abbiamo registrato la disponibilità al confronto, le valutazioni le faremo dopo. Le nostre manifestazioni regionali proseguono per far capire che al centro della legge di bilancio ci deve essere il lavoro"
L'analisi Fvg, Pezzetta (Cgil): «Pensioni, nessuno scontro generazionale» 27/10/2021 Pezzetta (Cgil regionale): "Una maggiore equità è possibile e doverosa. Non tutti i lavori sono uguali, la platea dei gravosi deve essere estesa e ridefinita. Il futuro dopo quota 100: con 62 anni di età e 41 di anzianità è possibile garantire la tenuta del sistema"