Welfare La propaganda dei governatori leghisti 12/11/2021 Ferrari (Cgil Veneto): "Sono tutti concentrati contro il reddito di cittadinanza, uno strumento che durante la pandemia ha consentito a milioni di italiani di avere un minimo sostegno per sopravvivere, evitando che finissero alla fame.. Tale posizione nasconde, l'allergia alle misure contro l'indigenza, mentre bisognerebbe - usando le parole del presidente Mattarella - combattere la precarietà, le diseguaglianze e l'allargamento della platea dei poveri da lavoro con salari bassi, lavori intermittenti, part time involontari"
La risposta Bella ciao non è propaganda. È il canto della nostra democrazia Ilaria Romeo 15/04/2021 A Desio la scuola media intitolata a Gianni Rodari è finita nella bufera per il canto partigiano con cui un'insegnante avrebbe voluto accogliere il sindaco. Tuonano le destre ignorando che quella canzone ha fatto la nostra storia repubblicana
Salvini ferma il Salva Roma. Duro il giudizio della Cgil 24/04/2019 Azzola: lo Stato avrebbe risparmiato grazie alla parziale ristrutturazione del debito e alla riduzione del contributo annuo e si sarebbero liberate risorse di cui la città ha quanto mai bisogno. Appello alla Raggi: patto per il rilancio della capitale
Dal razzismo un grave rischio per la democrazia 30/07/2018 Nadia Urbinati a RadioArticolo1: "Le aggressioni di questi giorni ci impongono di ripartire da Salvini, perchè lui è moralmente responsabile della situazione: quotidianamente, in forma diretta, dichiara che la delinquenza proviene dai migranti"
Legalità e diritti: il contratto Lega-M5S non va 21/05/2018 Massafra (Cgil) a RadioArticolo1: la parte più problematica riguarda i migranti. Si conferma una politica di chiusura, repressione e respingimenti. La contrattazione sociale strumento importante per disinnescare il rancore che nasce dall'esclusione
Silp contro Salvini: inaccettabile l'invito a disobbedire 28/10/2016 Tissone: "Salvini invita poliziotti e militari a disobbedire ai propri superiori. Un'affermazione grave per risalire nei consensi, ma demagogia e populismo non pagano mai"