L'iniziativa Nessuno resti indietro 03/07/2023 La Cgil dell'Aquila organizza il secondo Forum nazionale della Scuola del Popolo. Un omaggio a don Milani in occasione del centenario della sua nascita
Il disastro Quattordici anni fa la scossa che devastò l'Aquila Ilaria Romeo 06/04/2023 Alle 3 e 32 del 6 aprile 2009 l'Aquila e i paesi della sua provincia sono teatro di un terremoto che distrugge buona parte degli edifici, lasciando sul terreno 309 morti e più di 1600 feriti
Consulta giuridica Il Tribunale riconosce il diritto al benessere familiare del lavoratore Carlo de Marchis Gómez 19/12/2022 La sentenza innovativa a L'Aquila dopo il ricorso di una lavoratrice che si è rivolta alla Filcams Cgil: la natura dell'impiego non le permetteva di occuparsi dei figli in modo adeguato
Il sisma L'Aquila 6 aprile 2009, ore 3:32 Ilaria Romeo 06/04/2022 È notte quando la terra trema e sconquassa. Un balzo con il cuore in gola per chi ce la fa, il buio per chi resta sotto le macerie. Il centro storico del capoluogo abruzzese è devastato e così anche la periferia e i paesi vicini. Una scossa di 5,8 gradi della scala Richter uccide 309 persone
L'Aquila Un grande piano per il lavoro Francesco Marrelli e Dario Angelucci 20/08/2021 Per superare la crisi generata dalla pandemia, dobbiamo costruire un patto tra i soggetti istituzionali e le forze sociali del territorio, che guardi ai reali bisogni delle comunità
Farmaceutica Dompé (L'Aquila), una situazione preoccupante 19/07/2021 Filctem Cgil-Uiltec Uil L'Aquila: "Esprimiamo apprensione per ciò che sta accadendo in azienda, a seguito della fuoriuscita di un numero rilevante di lavoratori e lavoratrici con contratto in somministrazione., che prestavano la loro opera da oltre vent'anni.