Nel secondo trimestre 2025 sono state richieste e autorizzate complessivamente 12,1 milioni di ore di cig, fis e altri fondi di solidarietà. Eleonora Fontana, Cgil: “Serve subito un cambio di passo”
L’Ires Cgil regionale ha rielaborato i dati Inps. Il ricorso alla cigs è aumentato del 205%, quello alla solidarietà del 2059%. Problemi nella meccanica, unico settore che ha tenuto durante la crisi
Il dato da uno studio dell'Ires Cgil. Nella regione si stima siano 183.000 le donne che hanno subìto una forma di abuso, pari al 36,5%, con un’età fra 14 e 65 anni, e che siano 41.000 quelle che sono state vittime di molestie o ricatti sessuali sul lavoro
I dati forniti dall’Istat ed elaborati dall’Ires Cgil sul primo trimestre 2017 sono drammatici: il numero degli occupati è sceso a 604 mila unità e il calo interessa sia il lavoro autonomo sia il lavoro dipendente
Anziani sempre più poveri. Gli uomini sotto la soglia di povertà sono il 49%, le donne l’83%. I dati elaborati dall’Ires Cgil Marche. Barbaresi (Cgil Marche): le riforme hanno “penalizzato tanti lavoratori nell’accesso alla pensione”
La ricerca: nel solo 2015, 906 genitori hanno abbandonato il loro impiego durante la gravidanza o subito dopo la nascita di un figlio. “Dati in costante crescita. Le donne costrette a fare i conti con una rete di servizi inadeguata ai bisogni”
A maggio le ore di cassa integrazione in provincia di Pesaro e Urbino ammontano a 334mila: 206mila di cig ordinaria, 107mila di cig straordinaria e 20mila ore di cig in deroga. Rispetto a maggio 2015 l'aumento è del 13%
La regione ha perso 15.000 posti di lavoro nel 2013 e il tasso di disoccupazione è salito al 18,7%, il triplo di quattro anni fa. Il mercato aperto ha mandato in tilt il modello d'impresa locale, troppo piccolo e sottodimensionato