Verso il Pnrr Industria 4.0, le ambizioni e i risultati Alessio De Luca e Cristian Perniciano 06/03/2021 Il pesante intervento di sostegno alle imprese degli ultimi anni non è riuscito a spingere la crescita del nostro Paese al livello dei nostri competitor, né al livello medio Ue. Un'analisi di efficacia, sulla base dei dati
Il caso Un'occasione quasi mancata R. L. 18/02/2021 Nel corso degli ultimi anni le imprese italiane hanno ricevuto miliardi di contributi fiscali e non solo. L'obiettivo era il salto tecnologico e l'innovazione. I soldi sono stati spesi, ma il salto tecnologico non si è visto
Intelligenza artificiale Uomini e robot, salute e libertà 07/12/2020 Lavoratori, macchine e algoritmi si trovano sempre più a contatto. Come affrontare le conseguenze sull'ambiente di lavoro, sull'esercizio del controllo e sulla relazione giuridica tra IA e umani? In arrivo un manuale della Cgil
Automotive Lamborghini: Industria 4.0, traguardo raggiungibile Irene Ricciuti, assistente e Rsu Fiom Cgil Automobili Lamborghini 07/11/2020 L'informatizzazione dei processi produttivi può costituire un vettore espansivo dei livelli occupazionali, soprattutto se connessa al lancio di un prodotto del tutto nuovo sul mercato
Sogin-Nucleco, firmato il protocollo programmatico 05/03/2020 Filctem-Flaei-Uiltec: "Le aziende s'impegnano a realizzare, in breve tempo, intese avanzate su appalti, pari opportunità, industria 4.0, mobilità sostenibile. Le società appaltatrici dovranno applicare i ccnl di settore, sottoscritti dai confederali"
Daltrocanto. Il lavoro in musica e parole. Note dall'industria 4.0 26/08/2019 A cura di Maria Antonia Fama e Maurizio Minnucci
Contrattare l'innovazione, il passo avanti della Cgil Emanuele Di Nicola 18/04/2019 La presentazione del manuale dell'Ediesse a corso d'Italia. Gramolati: "Un progetto collettivo e innovativo che diventerà un'app". Sateriale: ora bisogna ripartire dalla domanda. Landini: "Il governo della tecnologia passa dalla lotta alla precarietà"
Il lavoro che serve. Persone nell'industria 4.0 16/01/2019 Annalisa Magone e Tatiana Mazali son le due autrici di un volume che pone al centro della sua analisi l'importanza professionale dell'individuo anche in questa confusa e rapida trasformazione tecnologica del lavoro. A cura di Emiliano Sbaraglia