Lavoro Landini: «Basta soldi a pioggia alle imprese» Redazione 24/01/2023 Il leader Cgil dopo l'incontro col ministro Urso: "Incentivi solo a chi mantiene le produzioni in Italia e crea occupazione stabile. Stop precarietà"
Il libro Da Ferrara all'Italia, una lotta per il lavoro Enrico Galantini 18/01/2023 Futura editrice pubblica “Profondo lago”, l'ultimo libro di Gaetano Sateriale, che racconta gli anni del Petrolchimico e la ristrutturazione delle grandi industrie italiane, nel complesso mondo delle relazioni tra sindacato e imprese
il libro Appunti per un Pnrr virtuoso Emiliano Sbaraglia 09/04/2022 Donzelli editore pubblica “Ripresa e resilienza?”, una riflessione sulle nuove politiche industriali possibili. A colloquio con l'autore, l'economista Raffaele Brancati
Il caso Un'occasione quasi mancata R. L. 18/02/2021 Nel corso degli ultimi anni le imprese italiane hanno ricevuto miliardi di contributi fiscali e non solo. L'obiettivo era il salto tecnologico e l'innovazione. I soldi sono stati spesi, ma il salto tecnologico non si è visto
L'allarme L'Italia del Covid: un'impresa su tre rischia di chiudere 07/07/2020 Istat: a rischio la sopravvivenza del 38,8% delle aziende nel corso del 2020. E la commissione Ue rivede al ribasso le stime sul Pil del nostro Paese: -11,2%, all'ultimo posto nell'eurozona
Italia Il Covid blocca il lavoro Emanuele Di Nicola 03/07/2020 Il Rapporto annuale dell'Istat. Il virus allarga i divari già esistenti, il mercato è fermo, soprattutto per giovani e donne. Il Pil nel 2020 scenderà dell'8,3%. Il 12% delle imprese vuole tagliare. I figli torneranno indietro nella scala sociale rispetto ai propri genitori
L'intervento Un cambiamento all'insegna del lavoro 04/06/2020 Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini conclude l'attivo del sindacato pugliese: "Serve una stagione di riforme vere, ascoltando i lavoratori"
Il decreto Il Rilancio del governo: 25,6 miliardi al lavoro Simona Ciaramitaro 13/05/2020 Tra le misure, il taglio della rata di giugno dell'Irap, il blocco dei licenziamenti per 5 mesi. Il Rem oscilla da 400 a 800 euro a seconda del nucleo familiare. Regolarizzazione per 6 mesi di braccianti, colf e badanti