Nella Giornata mondiale del rifugiato, l’Unhcr ricorda che il fenomeno è raddoppiato rispetto al 2015, colpendo oltre 122 milioni di persone. Ma calano i fondi umanitari
L’ennesimo naufragio nel Mediterraneo dimostra la disumanità delle politiche migratorie italiane ed europee. La voce del sacerdote attivista Mussie Zerai
La Convenzione di Ginevra non prevede questa figura perché non considera l’ambiente causa di persecuzione. Eppure sono 20 milioni ogni anno, secondo l’Unhcr
Il racconto di Indira Meza, cittadina venezuelana, dissidente nel Paese governato da Maduro. Gli anni al buio in attesa dello status e gli ostacoli burocratici