L'elezione Michele Carrus confermato presidente di Federconsumatori P. P. 11/05/2023 Concluso a Rimini il IX congresso nazionale dell'associazione che ha fatto un punto sulle opportunità e le prospettive future
Tutele Federconsumatori fa la differenza Patrizia Pallara 10/05/2023 L'associazione a congresso a Rimini per analizzare e rilanciare il ruolo del consumerismo in una società sempre più spaccata dalle disuguaglianze
Multiutility Emilia Romagna, ottime notizie per i cittadini 13/12/2022 Federconsumatori: "Avviati dall'Antitrust provvedimenti cautelari nei confronti di Hera, Enel, Eni, A2a, Edison, Acea ed Engie per aver applicato ai propri clienti modifiche unilaterali illegittime ai prezzi di luce e gas. Ora le aziende rispettino tale decisione"
Energia Federconsumatori Emilia-Romagna, bene istruttoria Antitrust 19/10/2022 "Il provvedimento del Garante contro quattro società operanti nella fornitura di elettricità e gas, colpevoli di comportamenti non rispettosi ai danni di migliaia di utenti, è partito anche grazie ai nostri ripetuti reclami"
Lo studio Trasporti e rifiuti, due spine nel fianco Roberto Greco 15/06/2022 Dall'ultima indagine presentata da Cgil di Roma e Lazio e Federconsumatori emerge un quadro sconfortante: un'insufficienza piena da parte della quasi totalità dei cittadini interpellati. Sotto accusa la qualità dei servizi forniti da Atac e Ama, ma anche la nuova Giunta comunale che non dialoga con il sindacato né presenta progetti per migliorare la situazione
L'associazione Federconsumatori, eletto il nuovo presidente 10/12/2021 È Michele Carrus, già segretario generale Cgil Sarda, una vita nel sindacato, dove inizia come delegato Fisac Cgil. Prende il testimone da Emilio Viafora nella difesa dei diritti dei consumatori e utenti
Prezzi Federconsumatori e Sunia: stop ai rincari dell'energia 29/10/2021 Il Governo deve intervenire: sono sempre più allarmanti i rincari a cui i cittadini devono far fronte ogni giorno, specialmente per quanto riguarda le spese per l'energia che si aggiungono a un disagio abitativo crescente
Risparmio Buoni serie Q, al via la class action Patrizia Pallara 06/05/2021 Federconsumatori lancia un'azione collettiva per i titoli postali acquistati dai cittadini dopo il 1986, per i quali non sono stati corrisposti i rendimenti promessi. Viafora: "250mila gli investitori coinvolti, che hanno perso dal 2 al 5 per cento"