Farmaceutica Janssen, sciopero e presidio contro gli esuberi 19/04/2023 L'azienda di Cologno Monzese (Milano) avvia il licenziamento di 57 addetti. Sindacati: "Decisione ingiustificata, giovedì 20 aprile incrociamo le braccia"
Monza Brianza Rsu Corden Pharma, Filctem Cgil primo sindacato 03/02/2023 Con il 70% dei consensi. Donghi,: “Soddisfazione per l'ingresso di nuovi delegati giovani che daranno futuro alla rappresentanza in un'azienda importante”
Contrattazione Ccnl chimico farmaceutico: ecco l'intesa sul rinnovo Davide Colella 13/06/2022 Siglato il rinnovo che riguarda oltre 210 mila lavoratrici e lavoratori di oltre tremila aziende. Tra le novità: più welfare, formazione, parità di genere, lotta alle molestie e un montante salariale triennale di 4.750 euro per il livello D1. Falcinelli, Filctem: "È il modo migliore per difendere il salario dall'inflazione"
Farmaceutica Dompé (L'Aquila), una situazione preoccupante 19/07/2021 Filctem Cgil-Uiltec Uil L'Aquila: "Esprimiamo apprensione per ciò che sta accadendo in azienda, a seguito della fuoriuscita di un numero rilevante di lavoratori e lavoratrici con contratto in somministrazione., che prestavano la loro opera da oltre vent'anni.
Le foto Siena, il Palio dei vaccini Marco Merlini 19/02/2021 A due passi dal centro storico, in un'altura che tutti chiamano la “collina delle scienze”, si studiano i vaccini da oltre un secolo. Per la Cgil è il momento per rilanciare un distretto di biotecnologia che oggi sarebbe decisivo nella battaglia contro il coronavirus
Reportage La ricerca del vaccino perduto Carlo Ruggiero 19/02/2021 A Siena da oltre 100 anni si studiano e si producono vaccini, ci sono eccellenze mondiali in biotecnologia e uno stabilimento in grado di sfornare 300mila flaconi al giorno. Eppure non si produce nemmeno una fialetta anticovid. Perché alle multinazionali non conviene
L'intervista Farmindustria, i brevetti e la pandemia Carlo Ruggiero 04/02/2021 Il presidente degli industriali del farmaco Saccabarozzi non crede che la liberalizzazione delle licenze possa accelerare la produzione dei vaccini anti-covid. "L'Italia è prima in Europa per lavorazioni conto terzi, bastano degli accordi tra aziende come già sta avvenendo"