La vertenza Elica, il territorio chiede lavoro 28/10/2021 Fiom-Fim-Uilm Marche: "E' necessario perseguire la concretezza della Viceministra Todde, chiedendo all'azienda di tornare al tavolo con del lavoro aggiuntivo e qualificato per le fabbriche italiane, che dia sostenibililtà a un progetto industriale da condividere, con un piano di investimenti che ne renda attuabile la costruzione, restituendo la centralità al territorio di Fabriano nelle strategie della multinazionale"
La vertenza Elica ad alta tensione: nuovo tavolo al Mise Fabrizio Ricci 29/06/2021 Ennesimo importante passaggio istituzionale per cercare di scongiurare delocalizzazione e licenziamenti. Pullini (Fiom): serve una discussione vera su mix produttivo e organizzazione del lavoro
La vertenza Elica, scioperi a scacchiera e a singhiozzo 22/06/2021 Altre 16 ore di astensione nei vari reparti per contrastare la delocalizzazione che mette a rischio centinaia di posti di lavoro. Pullini (Fiom Cgil): "Le produzioni stanno uscendo dagli stabilimenti italiani e si rende indispensabile mobiltiarci per difendere il lavoro"
La vertenza Fabriano scende in piazza per Elica 07/05/2021 Giornata di mobilitazione e sciopero proclamata da Fiom, Fim e Uilm per martedì 11 maggio dopo l'annuncio di oltre 400 licenziamenti. “Basta delocalizzazioni, si rischia desertificazione industriale”
Lavoro Quelli che licenziano nonostante il blocco Giorgio Sbordoni 05/05/2021 C'è il blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno e poi c'è una lunga lista di aziende che già adesso stanno mandando le lettere o annunciando esuberi per il prossimo futuro. Bekaert ed Embraco sono solo alcune delle storie che sembrano arrivate al capolinea, proprio nel momento più duro
Reportage Fabriano, c'era una volta il lavoro Fabrizio Ricci 15/09/2020 La lunghissima vertenza della ex Merloni, con 500 posti di lavoro oggi in bilico, è l'emblema di un territorio che nel corso di pochi anni ha visto crollare un modello economico e sociale che aveva messo l'impresa al centro