Finanziamento delle politiche e scenari del debito dopo il covid-19 Riccardo Realzonzo 15/04/2020 Vi sono differenze radicali nel finanziamento delle politiche da parte della Bce, con titoli di debito comune o col Mes. Senza la Banca centrale europea o gli eurobond il debito italiano schizzerà in alto, in uno spazio di difficilissima sostenibilità
Europa, un accordicchio da mille miliardi Simona Ciaramitaro 10/04/2020 Trovato un compromesso per sostenere l'impatto della crisi e preparare la strada alla ripresa, ma l'Unione resta divisa un po' su tutto, a cominciare dagli Eurobond
Per superare la crisi non basta il denaro Simona Ciaramitaro 04/04/2020 Secondo l'economista Michele Raitano i cento miliardi annunciati dalla Commissione europea non sono sufficienti, ma bisognerà usarli per ripensare al sistema italiano del lavoro e al ruolo dell'intervento pubblico
La pandemia e il futuro prossimo dell'Europa Fulvio Fammoni 02/04/2020 L'emergenza è enorme e reale, tutti ne parlano e assumono decisione immediate, se le istituzioni continentali non fossero in grado di farlo, il percorso è segnato