Diritti umani Guerra, proteste e patriarcato: la mappa delle violazioni Simona Ciaramitaro 28/03/2023 Presentato a Roma il Rapporto 2022-2023 di Amnesty international: dal conflitto in Ucraina alla repressione in Iran, alle violenze contro le donne
L'attivista Pegah Moshir Pour: «L'Occidente non faccia affari in Iran» Simona Ciaramitaro 16/03/2023 La scrittrice iraniana lancia un appello, racconta le violenze del regime e guarda con ottimismo alla rivoluzione in atto
Il progetto Diritti umani e dell'ambiente: la mappa dei rischi Patrizia Pallara 10/02/2023 Le criticità dietro alle filiere di approvvigionamento globale di caffè, cacao, banane, uva e miele. Benedetta Frare di Fairtrade ci spiega l'iniziativa
Il tema Cosa resta del Mondiale Simona Ciaramitaro 19/12/2022 Il campionato di calcio in Qatar si chiude forse peggio di come si è aperto: prima i diritti negati dei lavoratori e ora la corruzione
Internazionale Cheddite, polizia iraniana usa le sue munizioni 15/12/2022 Filctem Cgil Livorno: "Necessaria e urgente una commissione parlamentare d'inchiesta per fare chiarezza"
I principi La Magna Carta dei diritti Ilaria Romeo 10/12/2022 Accoglienza, ius soli, diritti di cittadinanza, diritti civili e politici, diritto al lavoro e allo studio. Forse basterebbe non dimenticare quello che noi stessi, settantaquattro anni fa, avevamo già previsto, quando il 10 dicembre 1948 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite approvava la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo promettendo all'umanità, uscita stremata dagli orrori della seconda guerra mondiale, l'inizio di una storia nuova. Non è ancora troppo tardi
Il libro Stadi di morte Emiliano Sbaraglia 11/09/2022 Riccardo Noury è autore del volume “Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento”, un'inchiesta sulla morte di migliaia di lavoratori in questi anni di preparazione al grande evento calcistico. Conversazione con l'autore
Musica e diritti umani L'uomo nero vince Maria Antonia Fama 22/04/2022 A Carmen Consoli il premio Amnesty, sezione big, della venticinquesima edizione di Voci per la Libertà
Migranti Dove sono finite le afghane e gli afghani? C.R. 10/12/2021 Il dramma è scomparso dal dibattito pubblico europeo e italiano. In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani, la campagna “Io accolgo” lancia l'iniziativa nazionale "Cambiare a fondo le politiche di accoglienza". Massafra, Cgil: "Quella crisi è l'emblema di quanto accade lungo tutte le frontiere"