I dati Numeri e criticità nel sistema scolastico a Trapani 17/04/2023 I sindacati hanno evidenziato "le preoccupazioni per la diminuzione del numero degli iscritti nella scuola secondaria e le ripercussioni che questo trend negativo avrà sul futuro della scuola"
La diretta Il potere economico dei dati 14/07/2022 Ad introdurre i lavori Cinzia Maiolini dell'Ufficio Lavoro 4.0. Intervengono: Carlo Batini; Sergio Bellucci; Dario Guarascio e Antonio Nicita. Conclude i lavori la vice segretaria generale della Cgil Gianna Fracassi. In diretta dalle 10.00
I dati Cgil Marche, crescono le tessere nel 2021 30/06/2022 Più iscritti tra i lavoratori attivi e i giovani in particolare. Per il segretario generale del sindacato regionale, Giuseppe Santarelli, "un grande risultato in un anno difficile: rappresentiamo l'11,5% della popolazione del territorio”
Privacy Gli Usa contro i Big Tech Cinzia Maiolini 19/02/2022 Lo Stato del Texas e quello di Washington chiamano in causa Facebook e Google per la tutela dei dati forniti dagli utenti. La dimostrazione che qualcosa sta cambiando anche negli States, dove la normativa in materia è molto più frammentaria di quella europea
L'allarme Veneto, scuola: caos nella gestione dei casi Covid 25/01/2022 I sindacati di settore chiedono alla Regione di fornire subito i dati reali sui contagi
Sicilia La Cgil scrive alle forze sane del territorio Alfio Mannino 02/04/2021 La Confederazione lancia una lettera appello al mondo della cultura, dell'associazionismo, della società civile per far sentire la propria voce e pretendere un cambio di passo e una nuova classe dirigente all'altezza della gravità del momento
I numeri La crisi non è solo colpa del Covid 09/01/2021 Secondo i dati elaborati dall'Ires Cgil, il pil della regione è calato di 10 punti, tornando ai valori del 1995. In uno scenario di lungo periodo a perdere il lavoro sarebbero 141mila persone. Solo a Torino, gli addetti rimasti a casa sono 32mila
L'analisi I dati, il nuovo terreno del vecchio conflitto tra capitale e lavoro Sandro Del Fattore e Cinzia Maiolini 02/01/2021 Se i dati vengono considerati come la “nuova materia prima” e indicati come essenziali per la “nuova economia”, non possono disporne in maniera esclusiva grandi monopoli privati che ne fanno strumenti essenziali per sfruttare il lavoro, accrescere ricchezze e potere fino ad influenzare le regole democratiche
I numeri Cgil Campania, distanti ma vicini 30/12/2020 Il distanziamento fisico imposto dall'emergenza Covid19 ha svelato le potenzialità della Rete come mezzo per accorciare le distanze. Fondamentali si sono rivelati gli strumenti web e social a disposizione della Cgil Campania, per informare e supportare quotidianamente cittadini e lavoratori