La riflessione Il dovere morale di combattere la barbarie Daniele Tissone 14/09/2020 Femminicidi, aggressioni alle forze dell'ordine, delitti efferati: si assiste a un'esplosione di violenza sempre più brutale. Scuola e famiglie devono fare di più, ma tutti dobbiamo contribuire a rafforzare il processo di socializzazione, educazione e istruzione dei nostri giovani
L'intervento Rimettere al centro la legalità Daniele Tissone 14/07/2020 La pandemia ci deve far riflettere su come far ripartire l'economia e soprattutto il lavoro. Può essere l'occasione per rilanciare il contrasto alla criminalità, ma per farlo serve un piano di interventi organici e strutturali
Poliziotto, una professione «senza limiti» Daniele Tissone 14/04/2020 I cittadini si aspettano tantissimo dagli agenti che però nella realtà operano in situazioni spesso di difficile gestione. Comprendere queste difficoltà può aiutare a trovare le misure per i necessari interventi
Comparto sicurezza, un problema culturale 08/10/2019 Tissone (Silp Cgil) a RadioArticolo1: "Dovremmo trattare il tema con competenza e serietà, con un approccio strutturale e non più emergenziale, ricordando che attraverso la legalità si gioca l'identità di un modello di sviluppo del Paese"
Poliziotti, Silp: governo non faccia solo promesse come il precedente 19/09/2019 Tissone: "Il nuovo esecutivo metta subito mano ad alcuni impegni prioritari: rinnovo del contratto nazionale di lavoro, riordino delle carriere e delle funzioni, piano straordinario di assunzioni e avvio della previdenza complementare"
Poliziotti in piazza: il governo fa solo propaganda Emanuele Di Nicola 24/07/2019 Intervista al segretario generale del Silp Tissone: "Chiediamo risorse adeguate per il riordino delle carriere e il rinnovo del contratto, che manca da oltre 200 giorni. Bisogna valorizzare le professionalità. Se le cose non cambiano la protesta continua"