L'intervista Trasparenza e controlli per lo sviluppo del Paese Roberta Lisi 16/06/2023 Per il presidente dell'Anac Busia la corruzione mina la coesione sociale e la fiducia nelle istituzioni. Regole e legalità sono la ricetta indispensabile
L'intervista Appalti, un codice criminogeno Roberta Lisi 06/04/2023 Per Bruno Giordano, magistrato di Cassazione, la normativa “ridurrà la sicurezza sul lavoro e rischia di alimentare l'economia illegale”
Il sassolino Corrotti e pallonari Stefano Milani 16/12/2022 Il sassolino lanciato contro mazzette e mascalzoni
Il caso Qatar, Landini: il fatto di corruzione è gravissimo 12/12/2022 Per il segretario generale della Cgil la vicenda è ancora più grave se i colpevoli hanno compiti di rappresentanza. Dura condanna anche dalla Camera del lavoro di Milano
Riforma giustizia Silp Cgil: "Nordio rischia di indebolire azione dello Stato" 07/12/2022 Dopo l'audizione in Palamento del Ministro della Giustizia, le preoccupazioni degli operatori di polizia
Puglia A Bari un master su mafia e legalità. La Cgil c'è 02/09/2022 L'obiettivo, comprendere una criminalità camaleontica che cambia attitudini e linguaggi, arrivando a utilizzare anche i social
L'intervista Papa coraggio Emiliano Sbaraglia 17/08/2022 “Amen” è il libro-inchiesta di Massimiliano Coccia che rielabora i suoi articoli pubblicati negli ultimi due anni per “L'Espresso”. La battaglia interna di Bergoglio e il ruolo del Cardinale Becciu, "dimissionato", e dei suoi sodali. Un potere corruttivo che ha toccato anche la sanità pubblica italiana. Dialogo con l'autore
Legalità Ricci, Cgil Napoli e Campania: subito legge regionale su appalti 12/04/2022 "Combattere la corruzione significa tutelare i lavoratori"
I sette peccati capitali dell'economia italiana 05/09/2019 Dall'evasione fiscale alla corruzione, dal divario Nord-Sud alla complicata convivenza con l'euro: nel suo ultimo libro le riflessioni del professor Carlo Cottarelli sulla situazione politica, economica, sociale del nostro Paese. A cura di E. Sbaraglia