Decreto lavoro Se il governo rende strutturale la precarietà Redazione 10/06/2023 In Senato peggiorate ancora le norme su contratti a termine, voucher e somministrazione. Gabrielli, Cgil: "Logica dannosa e improduttiva"
L'audizione Landini: gravi le norme su contratti a termine e voucher Redazione 16/05/2023 Il segretario generale Cgil in Senato sul dl lavoro: si liberalizzano i rapporti fino a 24 mesi, rischiamo un sistema totalmente deregolamentato
La storia Da quasi vent'anni con un contratto al mese Patrizia Pallara 27/09/2022 Precario ma dipendente a tempo sempre della stessa società di trasporto marittimo, Francesco (nome di fantasia per ovvi motivi), ha ricoperto tutte le mansioni, sia a bordo che a terra. Aspetta un tempo indeterminato, sognando una vita “normale”
Ascoltate il lavoro Stop alla precarietà, priorità per il Paese Patrizia Pallara 27/09/2022 I contratti lampo, di massimo un mese, sono in crescita: più di un terzo delle nuove attivazioni da aprile a giugno, nei settori alberghi, ristorazione, ma anche pubblica amministrazione, istruzione, sanità. Scacchetti, Cgil: “Un dato preoccupante e una dinamica storicizzata nel nostro mercato”. Il sindacato chiede un cambio di rotta, con un contrato unico di ingresso, Statuto dei diritti per tutti, un piano per la piena e buona occupazione
Dati Istat Lavoro, Cgil: record contratti a termine dato gravissimo 02/05/2022 Mai così tanti dal 1977: "Priorità siano contrasto precarietà e crescita dei salari"
Mercato del lavoro Liguria, persi 11.500 posti nel primo trimestre 2021 01/07/2021 Bucchioni (Filcams Cgil regionale): “Servirà almeno un anno per tornare ai livelli occupazionali pre-Covid”
Le prospettive Il 2021 sia l'anno della svolta Marco Togna 22/12/2020 Occorre sperimentare soluzioni nuove, non riproporre provvedimenti che non hanno funzionato. Assunzioni nella pubblica amministrazione e “10 mila cantieri”: queste le urgenze per il sindacato. In video anche le testimonianze di un rider, di un'operatrice museale e di due dipendenti di Roma Multiservizi e Roma Metropolitane
La riflessione Lazio, tra precariato e nuove fragilità Marco Togna 22/12/2020 La pandemia ha portato alla luce tutti i problemi già presenti, dalle tante forme di impiego irregolare al progressivo impoverimento. “C'è un clima di tensione sociale crescente”, spiega il segretario generale della Cgil regionale Michele Azzola: “Occorrono subito ingenti investimenti per far ripartire il lavoro”
La videoscheda Seconda ondata, torna l'incertezza Marco Togna 22/12/2020 Le ore di cassa integrazione superano i 20 milioni, in netto aumento anche l'utilizzo del Fondo d'integrazione salariale. E il blocco dei licenziamenti non ferma il calo dei contratti a termine