Trasporti Atitech chiede la cigs 07/02/2023 Filt Cgil: "E' stato positivo l'incontro al Mit sul trasporto aereo, ma negativa è la richiesta della società che ha rilevato il ramo manutenzione di Alitalia, a soli due mesi dall'avvio delle operazioni"
Grande distribuzione Meridi, firmato accordo proroga cigs 05/09/2022 Filcams Sicilia: "Tutelato il reddito dei lavoratori"
Moda Forall-Pal Zileri, trovato l'accordo 30/06/2022 Paoloni (Filctem Cgil): “Un risultato importante per il territorio, per il 'Made in Italy' e per l'intero settore"
Ancona Caterpillar, chiusi accordi per la reindustrializzazione 09/03/2022 Fiom, Fim e Uilm nazionali: "L'accordo con l'azienda americana trasforma la procedura di licenziamento collettivo in un percorso di cigs per cessazione di attività per dodici mesi per tutti i 189 dipendenti attualmente in forza, oltre a prevedere la collocazione in Naspi per coloro che non aderiranno alla proposta di lavoro che la società Imr si è impegnata a proporre"
La vertenza Sanac, 10 dicembre sciopero nazionale e presidio al Mise 09/12/2021 Filctem Cgil-Femca Cisl-Uiltec Uil: "Mobilitazione resasi necessaria a seguito della mancanza di risposte da parte del ministero. Il perdurare dell'assenza di ordinativi da parte di Acciaierie d'Italia determinerà nelle prossime settimane un forte incremento di lavoratori in cassa integrazione straordinaria, ma soprattutto metterà a rischio sopravvivenza l'intera struttura odierna dell'azienda"
Lecce Alcar, 200 posti di lavoro a rischio 07/12/2021 La Aim si è aggiudicata all'asta l'azienda e vuol tagliare il 50% del personale. Proposta pure la sottoscrizione di un contratto di lavoro ex novo con perdita dei diritti acquisiti. Fiom e Fim chiedono sostegno a Regione e Mise
L'accordo Manifattura Riese, nessun licenziamento fino al 31 ottobre 2022 08/11/2021 Filctem e Filcams Cgil, Femca Cisl : "Salvaguardati i dipendenti ancora in forza all'azienda. L'intesa prevede il prolungamento della cassa integrazione straordinaria per quasi un anno, evitando quindi licenziamenti immediati che avrebbero causato gravi ripercussioni per 58 famiglie e per l'intero tessuto sociale cittadino"
La vertenza Air Italy, ultima chiamata Roberto Greco 19/05/2021 Nulla di fatto nell'incontro fra commissari liquidatori della compagnia aerea, sindacati, ministeri e regioni. Filt, Fit, Uiltrasporti e Ugl: "Il 3 giugno tutti in presidio a Roma, in piazza Montecitorio, per dire no a 1.380 licenziamenti, sì alla proroga della cigs, sì al rilancio industriale del comparto"