Le storie Occupabili, una parola vuota Roberta Lisi 12/12/2022 Non tutti riescono davvero a trovare lavoro, non perché non lo vogliano ma perché le aziende non vogliono loro. Due racconti da Emilia Romagna e Calabria
La vertenza Nessuna risposta, navigator di nuovo in piazza 28/03/2022 Manifestazione il 29 marzo a Roma davanti al Mise per chiedere soluzioni strutturali per i lavoratori dei centri per l'impiego. Nidil, Felsa e Uiltemp: “È assurdo, i contratti in sono scadenza mentre i servizi sono senza personale”
La risposta Basilicata, Concorsi Arlab, si revochi subito il bando e si rettifichi 17/03/2022 I sindacati di categoria chiedono di introdurre il riconoscimento della competenza e dell'esperienza professionale acquisita presso le agenzie di formazione in house alle province di Potenza e Matera e a supporto dei Centri per l'impiego e di farlo in fretta in modo da bandire subito i nuovi avvisi
Centri per l'impiego Navigator ancora senza risposte, 13 dicembre mobilitazione 09/12/2021 Nidil Cgil-Uiltemp: "Il 31 dicembre scadono i contratti di oltre 400 addetti, ma da parte dei ministri competenti non è arrivata alcuna rassicurazione circa il rinnovo. Per tale ragione, proclamiamo una giornata di mobilitazione per lunedì 13, che si articolerà con una manifestazione a Roma, davanti al dicastero del Lavoro, e altri presìdi territoriali dinnanzi alle prefetture"
Politiche attive Una rete pubblica nazionale per il lavoro Paolo Andruccioli 28/07/2021 Con il commissariamento dell'Anpal e lo stanziamento di ingenti risorse per l'assunzione di 11.600 operatori dei Centri per l'impiego potrebbe avviarsi una fase inedita nella storia dell'orientamento al lavoro in Italia. Addio allo stile dei vecchi uffici di collocamento. Servono nuove professionalità. Il giudizio della Cgil
Le proposte AAA politiche attive cercasi P. P. 17/02/2021 Per rilanciare lo sviluppo del Paese per il sindacato non bastano le mezze misure, occorrono interventi mirati: tra le priorità, diritto soggettivo all'apprendimento permanente e alla formazione, un governo pubblico nazionale, rafforzamento dei centri per l'impiego e cooperazione tra questi e le agenzie private
Napoli, Centri per l'impiego al collasso 28/10/2019 Una situazione già critica è stata resa esplosiva dalla fase operativa del reddito di cittadinanza. "I rischi esistenti per la sicurezza e l'incolumità dei lavoratori sono palesi ed elevatissimi" denuncia la Fp Cgil