Diritti Le organizzazioni religiose non possono discriminare: una conferma importante Alexander Schuster 06/12/2021 La parità di trattamento dei lavoratori non consente a un ente confessionale di penalizzare una dipendente in ragione dell'orientamento sessuale. Il caso di un'insegnante del Trentino, sostenuta da Cgil e Associazione Certi Diritti, che ha avuto giustizia dalla Corte di Cassazione nei confronti di una scuola cattolica che l'aveva licenziata
Cgil: la sentenza è un passo avanti sul principio di autodeterminazione 19/02/2020 Sandro Gallittu, responsabile ufficio Nuovi diritti della Cgil nazionale, sul pronunciamento che ha consentito a una donna trans di indicare sui nuovi documenti un nome di elezione, non la semplice trasposizione dal maschile al femminile
Roma ostaggio della criminalità 23/10/2019 Eseguita nella notte la sentenza definitiva del processo Mondo di Mezzo. 9 arresti ma per la Cassazione non fu Mafia Capitale. Interviene Lorenzo Frigerio, Libera Informazione. A cura di Martina Toti
In alto i diritti 02/09/2019 Una sentenza della Cassazione dà ragione ai sindacati: i trasferimenti per coloro che usufruiscono dei permessi per assistere familiari gravemente malati sono illegittimi. Interviene Marco Pazzaglini, segretario generale della Slc Cgil Pesaro e Urbino
Esci da Confindustria? Il ccnl resta valido 21/08/2019 La Cassazione accoglie il ricorso della Filctem Cgil sulla vicenda della Pcma (società del gruppo Fiat), che aveva applicato unilateralmente un nuovo contratto dopo la separazione del Lingotto dall'associazione degli industriali nel 2012
Rifiuti, è allarme per la salute dei cittadini 02/07/2019 Il monito di Federconsumatori: "Con il caldo si rischia sempre più lo scoppio di un'emergenza sanitaria. Non solo Roma, ma anche Reggio Calabria, Cagliari, la periferia di Napoli. Bisogna intervenire subito"
Fuorilegge 09/05/2019 La Cassazione conferma: Casapound è neofascista. Restano i sigilli alla sede barese. A Roma presidi antifascisti anche nelle librerie. Il caso della Pecora Elettrica. Con Pino Gesmundo, Cgil Puglia; Francesca Chiavacci e Vito Scalisi, Arci
Vincono i diritti 25/03/2019 La Cassazione ha riconosciuto, con una sentenza storica, il diritto dei somministrati assunti a tempo indeterminato a ricevere gli assegni familiari, anche nei periodi non lavorati. Interviene Giuseppe Benincasa, funzionario Nidil Cgil
Referendum scuola, Flc: raccolti 2 milioni di firme 05/07/2016 I promotori dei quattro quesiti abrogativi della 'cattiva scuola' di Renzi hanno deciso di posticipare di qualche giorno la decisione sulla consegna delle firme in Cassazione, inizialmente prevista per oggi, martedì 5 luglio