Di qui al 2034 potrebbero perdersi un milioni di alunni. Voci dal governo parlano di 100 mila insegnanti in meno. Ma il sistema dell’istruzione ha bisogno di investimenti, non di riduzione della spesa
I dati di Save the Children per la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: il 13,4% nella fascia tra 0 e 3 anni è in povertà assoluta e in 200 mila tra 0 e 5 anni non hanno pasti adeguati
Il calo è vertiginoso e allarmante. Soprattutto nella futura popolazione in età da lavoro. A breve termine lo strumento del decreto flussi sarebbe fondamentale
Per Chiara Pronzato, demografa, una scuola che forma adulti più qualificati è centrale per limitare gli effetti del calo demografico, per questo gli investimenti non vanno ridotti
Nelle classi prime del prossimo anno ci saranno 130 mila iscrizioni in meno. È urgente prevedere e programmare i cambiamenti nel breve e medio termine, proprio a partire dal sistema dell'istruzione e della formazione