"Subito misure straordinarie di integrazione salariale". La richiesta è della Flai Cgil territoriale, a seguito della situazione delle marinerie del territorio: pescherecci ormeggiati, perché non conviene uscire in mare.
Flai Cgil-Fai Cisl-Uila Uil territoriali: "Rafforzati diritti e tutele di oltre 56.000 addetti del settore. I punti salienti del nuovo contratto riguardano salute e sicurezza, appalti, pari opportunità, contrasto alle molestie nei luoghi di lavoro. Snodo centrale della contrattazione il miglioramento del ruolo dell'ente bilaterale
Oggi 4 ottobre alle ore 18 presso il Future center si terrà un confronto con il Presidente dell’Autorità Portuale dell’Adriatico Meridionale che lancerà l’idea di un marchio di qualità: “Comuni a rischio zero”
Riglietti-D'Alberto: "Oltre al riconoscimento dei contratti e a migliori condizioni di lavoro, lanciamo questa sfida al tessuto produttivo locale. Vorremmo vedere in un progetto finalizzato al bollino di eticità le tante aziende presenti sul territorio"
Il segretario della Cgil Bat Biagio D’Alberto commenta i dati Istat su produzione e ispezioni: "Non si può vigilare su migliaia di aziende con dieci o quindici ispettori inviati da Bari"
Dal 13 al 20 luglio la categoria sarà all'alba nelle campagne per informare i braccianti su contratti e legge anti-caporalato. "I lavoratori – spiega il segretario Riglietti – da soli sono troppo deboli di fronte allo strapotere di chi li sfrutta"
Le intese firmate dai sindacati con i Comuni di Andria, Barletta e Bisceglie riguardano le politiche abitative e un progetto di interramento dei binari della Ferrotramviaria. Deleonardis (Cgil): "Così diamo risposte concrete al territorio"