La condanna Il decreto della propaganda Simona Ciaramitaro 31/03/2023 Filippo Miraglia spiega le contrarietà dell'Arci al provvedimento sul respingimento dei migranti: criminalizza le ong che operano nel Mediterraneo
L'intervista Ce n'è Arci-bisogno Simona Ciaramitaro 07/12/2022 Walter Massa, nuovo presidente dell'Arci, al lavoro per il presidio dei territori all'insegna della cultura della cura e della vicinanza umana
La campagna Terra e libertà Roberta Lisi 22/07/2022 Sono ripartiti i campi della legalità organizzati nei beni confiscati alla criminalità organizzata. Da giugno a ottobre, da Nord a Sud un viaggio tra diritti, riscatto, resistenza e rinascita in un passaggio di memoria ed esperienza tra le generazioni
Il ruolo della Ue Vincerà la guerra chi faciliterà i negoziati Patrizia Pallara 11/03/2022 Anziché inviare armi bisognerebbe affermare il principio della neutralità attiva. Il significato ce lo spiega Franco Uda dell'Arci: non è l'equidistanza dalle parti in conflitto ma la mediazione di un soggetto terzo per raggiungere la pace
Chiusure C'erano una volta i circoli Ivana Marrone e Patrizia Pallara 23/04/2021 Chiusi da quando è esplosa la pandemia, molti non riapriranno più, messi in ginocchio dalle spese correnti, l'affitto e le bollette. A Roma, come nel resto dell'Italia, questi presidi di socialità e cultura dell'Arci e delle Acli si sono rimboccati le maniche per dare alle persone conforto e aiuto, sostegno e supporto
L'iniziativa Società incivile, quando l'odio fomenta la rete Simona Ciaramitaro 18/07/2020 Nasce la Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio ad opera di una task force che vede insieme organizzazioni non governative, associazioni, università e osservatori. Obiettivo: costruire una contro-narrazione per favorire percorsi e linguaggi di inclusione
Il festival Sabir, il Mediterraneo e la crisi globale Maria Antonia Fama 04/06/2020 Parte oggi l'edizione straordinaria in streaming dell'iniziativa promossa dall'Arci, che unisce Europa, Africa e Medio Oriente
Roma Quadraro: un quartiere di mani tese Davide Colella 26/05/2020 Sorrisi e voglia di mettersi al servizio del prossimo. L'associazionismo sopperisce alle mancanze delle istituzioni
Terzo Settore Volontariato: il cuore del Paese è in affanno Davide Colella 26/05/2020 Associazioni indietro con le spese. Dall'inizio della crisi sopperiscono alle mancanze dello Stato, ma a settembre potrebbero non riaprire