La ricorrenza La Festa della Repubblica che ripudia la guerra Simona Ciaramitaro 02/06/2023 Il 2 giugno si celebra l'anniversario di un voto che portò alla stesura della nostra Costituzione, con i valori fondanti scritti nero su bianco
Il messaggio Un 2 giugno fondato sul lavoro Redazione 02/06/2023 Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, in occasione della Festa della Repubblica, cita la Costituzione e si rivolge ai giovani
Il sassolino Indietro, marsch! Stefano Milani 02/06/2023 La parata trionfale della premier Meloni che cammina sulle macerie di quel che resta dell'opposizione
Il podcast La mobilitazione continua Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 02/06/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Il video Chiediamo il rispetto della Costituzione Moni Ovadia 02/06/2022 Lontani dallo spirito della nostra Carta, i governanti ci hanno coinvolto in una guerra. Ma l'opzione militare è giustificata solo se siamo chiamati a difendere il territorio italiano. Il 2 giugno festeggiamo la Repubblica pretendendo la piena realizzazione dei principi costituzionali
2 giugno La festa della Repubblica che ripudia la guerra Patrizia Pallara 02/06/2022 Per il 76° anniversario del referendum che ha decretato la forma istituzionale dello Stato, viene riproposta la parata militare, una tradizione discussa e discutibile soprattutto dopo tre mesi di guerra in Ucraina. Rete della Pace: “Una mancanza di sensibilità, che sostiene la spirale dell'escalation”
La data Il 2 giugno 1946 l'Italia scelse di diventare una Repubblica Ilaria Romeo 02/06/2022 Fu il giorno del referendum istituzionale che sancì la fine della monarchia. La prima volta delle donne al voto a livello nazionale. Alle urne si votò anche per eleggere l'Assemblea Costituente
La denuncia Guerra, ma non al Covid Carlo Ruggiero 03/06/2021 Nonostante l'emergenza sanitaria, la spesa militare in Italia continua ad aumentare mentre la Sanità è stata impoverita per anni. La Difesa è pronta a spendere altri 41 miliardi, anche se un aereo da guerra vale quanto 1.000 posti in terapia intensiva