Testata al volto e pugni da un paziente. Nel video shock della testimonianza la vittima racconta: “mi sono buttato a terra e ho pensato: può fare quello che vuole, non ho le forze per reagire”. Per il sindacato, “è in gioco la vita”
Un tecnico dell’Arpae di Forlì finita sott’acqua, un infermiere del 118 di Faenza impegnato nel salvataggio degli alluvionati: nel tempo libero hanno fatto i volontari per la comunità
Da oltre vent'anni il soccorso è la sua vita, professionale e non solo. La pandemia lo ha reso ancora più difficile. E tutte e tutti erano impreparati. Ci vuole passione e capacità di fare squadra con i colleghi e le colleghe. A raccontarlo è Stefania Onorini, coordinatrice Unità operativa dell’Ares 118 del Lazio
Fp Cgil regionale: "" Oltre che sanare una condizione di precarietà lavorativa, produrrà indiscutibilmente effetti positivi sulla stessa organizzazione dei servizi territoriali"
"A 26 anni dalla nascita del sistema 118 e 112, è necessario un confronto sulle attuali criticità e sulle prospettive future. Un futuro comune tra obblighi normativi, campanilismi e grandi opportunità. Sul tema, discuteranno le varie istituzioni coinvolte
La Fp Cgil regionale rende noti i numeri di un servizio "cardine" per la sanità umbra. "La discussione sul nuovo piano sanitario regionale dovrà essere l’occasione per fare un passo in avanti verso un servizio sempre più rilevante"