

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Pride 2025: La festa dell’orgoglio e della libertà


Pride 2025: La festa dell’orgoglio e della libertà


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.


Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
Pride 2025: La festa dell’orgoglio e della libertà
Ivana Marrone