logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì23 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Gallery>Pride 2025: La festa del...

Media gallery

gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Pride 2025: La festa dell’orgoglio e della libertà
gallery image
gallery image

Pride 2025: La festa dell’orgoglio e della libertà
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
gallery image
gallery image

Il 14 giugno 2025, Roma ha accolto con il Roma Pride, manifestazione annuale che celebra la comunità LGBTQIA+ e le sue battaglie per i diritti civili. Quest'edizione ha avuto come tema lo slogan provocatorio “Fuorilegge!”, scelto per denunciare le politiche repressive del governo Meloni e per riaffermare la volontà della comunità di non arretrare di fronte a leggi che minano l'autodeterminazione e l'uguaglianza.
Pride 2025: La festa dell’orgoglio e della libertà
Ivana Marrone

Gruppo Kering, è sciopero dei lavoratori

Redazione
Gruppo Kering, è sciopero dei lavoratori
Gruppo Kering, è sciopero dei lavoratori

Solidarietà Cgil a Gaza, quarta azione umanitaria

Solidarietà Cgil a Gaza, quarta azione umanitaria
Solidarietà Cgil a Gaza, quarta azione umanitaria

La salute è pace

Roberta Lisi
La salute è pace
La salute è pace

Luci per Gaza

Le immagini del Flas Mob Luci sulla Palestina. Davanti a oltre 200 ospedali italiani operatori e operatrici sanitari hanno ricordato gli oltre 1600 colleghi palestinesi assassinati dalle bombe israeliane

Roberta Lisi
Luci per Gaza
Luci per Gaza

Le piazze Cgil del 19 settembre per Gaza

Giorgio Sbordoni
Le piazze Cgil del 19 settembre per Gaza
Le piazze Cgil del 19 settembre per Gaza

Terzo carico di aiuti umanitari per Gaza

Terzo carico di aiuti umanitari per Gaza
Terzo carico di aiuti umanitari per Gaza

Consultori, 50 anni di diritti. La Cgil ci mette la faccia

Consultori, 50 anni di diritti. La Cgil ci mette la faccia
Consultori, 50 anni di diritti. La Cgil ci mette la faccia

Sciopero metalmeccanici Umbria

Perugia

Nicola Torrini
Sciopero metalmeccanici Umbria
Sciopero metalmeccanici Umbria

La campagna referendaria nel VII Municipio a Roma

Giorgio Sbordoni
La campagna referendaria nel VII Municipio a Roma
La campagna referendaria nel VII Municipio a Roma

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy