Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

L'iniziativa

Verona, Cgil e Anpi presentano il libro di Paolo Berizzi "È gradita la camicia nera". Interviene Maurizio Landini

  • a
  • a
  • a

Nella città laboratorio dell'estrema destra italiana ed europea, come la definisce il sottotitolo della pubblicazione, l'autore, giornalista di Repubblica, sotto scorta in seguito alle minacce di morte ricevute per il suo impegno di cronaca e denuncia delle attività dei gruppi neofascisti e neonazisti, parlerà del suo ultimo saggio insieme al segretario generale della Cgil, la cui sede nazionale a Roma, lo scorso 9 ottobre, è stata assaltata da Forza Nuova

Verona, questa sera (14 gennaio) alle 20:30, sarà teatro della presentazione dell'ultimo libro del giornalista di Repubblica, Paolo Berizzi, dal titolo "È gradita la camicia nera". A dare sostegno e solidarietà allo scrittore, sotto scorta da due anni in seguito alle minacce di morte ricevute per il suo impegno di cronaca e denuncia delle attività dei gruppi neofascisti e neonazisti, la Cgil del Veneto, la Camera del Lavoro cittadina e l'Anpi di Verona, organizzatori dell'evento che si potrà seguire in diretta streaming sul sito collettiva.it e sulle pagine Facebook della Cgil Veneto e di Collettiva.

All'evento partecipa il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Il sindacato è stato vittima della violenza fascista lo scorso 9 ottobre, quando un corteo guidato dai leader di Forza Nuova ha assaltato e devastato la sede nazionale di Corso Italia a Roma. E proprio quello oggi a Verona, città definita da Berizzi nel sottotitolo del libro "laboratorio dell'estrema destra italiana ed europea", è il primo evento del sindacato dopo la grande manifestazione antifascista che ha riempito Piazza San Giovanni a Roma il 16 ottobre scorso.

La presentazione verrà introdotta dalle parole di Francesca Tornieri, segretaria organizzativa della Cgil scaligera, e di Andrea Castagna, presidente dell'Anpi cittadino. A moderare l'incontro la giornalista Jessica Cugini.