Risale alla fine di gennaio la vicenda dei 37 lavoratori del Centro aeroportuale assistenza volo di Orio al Serio, anche se la vertenza vera e propria era stata aperta all’inizio di aprile. Ora, sarà sciopero. Ad annunciarlo con una nota è la Cgil di Bergamo.
"Le Rappresentanze Sindacali Aziendali Filt-Cgil, primo sindacato per iscritti al Centro Aeroportuale - si legge nella nota - hanno proclamato la nuova agitazione per domani (giovedì 17 settembre) dalle ore 12 alle 16, per tutto il personale Enav spa del Centro Aeroportuale Assistenza Volo dell’aeroporto di Orio al Serio (cioè, per una quarantina di persone, nei posti chiave dello scalo). Giovedì mattina, prima dello sciopero (dalle 10.00) si svolgerà un’assemblea dei lavoratori a cui seguirà la distribuzione di migliaia di volantini (dalle 12.00) all’interno dello scalo, di fronte all’area check.-in (partenze)".
"Rispetto a luglio, i lavoratori sono oggetto di ancor più acredine da parte dell’azienda" commentano Cesare Beretta, segretario generale provinciale Filt-Cgil, e il delegato Rsa Filt, Pietro Pellegrino. “Siamo arrivati a registrare comportamenti ostili contro la Cgil, i suoi rappresentanti e i suoi iscritti. Per questo ci siamo sentiti costretti a presentare due ricorsi davanti al Tribunale del Lavoro di Bergamo, ricorrendo all’art. 28 legge 300 (Statuto dei Lavoratori), per comportamento antisindacale".
Il primo ricorso - spiega il sindacato - risale al 7 agosto ed è stato presentato per turnazioni non rispettose del Contratto, per spostamento delle bacheche sindacali e per il richiamo in sede di due lavoratori che erano destinati a Montichiari. Il secondo ricorso è stato depositato proprio oggi, a seguito di un quantomeno ‘sospetto’ cambio di turni per gli iscritti Cgil in occasione dello sciopero, con l’intento di indebolire la riuscita della mobilitazione”.
"Di fronte a questa situazione - concludono i sindacalisti della Filt - il sindacato non può che prendere atto dell’indisponibilità aziendale ad una soluzione condivisa, che mortifica gli sforzi messi in atto dall’organizzazione sindacale. La trattativa si è dunque interrotta per responsabilità e volontà aziendale”.
Bergamo, domani 4 ore di sciopero Orio al Serio
15 settembre 2009 • 00:00