Via con il Premio Amnesty alle selezioni delle migliori canzoni sui diritti umani. Lionello, direttore artistico: “Siamo la riserva indiana della musica”
La seconda serata del Festival, tra gli ospiti big e la gara degli emergenti. La cantautrice: «la musica è sempre un'occasione buona per sostenere i diritti umani»
Il direttore artistico Michele Lionello racconta questa XXIII edizione, che ci sarà nonostante il lockdown. Dal 31 luglio al 2 agosto, a Rosolina Mare (Rovigo), la gara degli emergenti e la premiazione del concorso "Una canzone per Amnesty". Quest'anno il premio è andato a Niccolò Fabi. L'anteprima il 25 luglio ad Adria con i Meganoidi in concerto. Il programma completo su www.vociperlaliberta.it