Automotive «Draghi salga sull'auto» Paolo Andruccioli e Davide Colella 03/02/2022 In Italia la rottamazione dei veicoli a scoppio entro il 2035 metterà a rischio oltre 73 mila posti di lavoro solo nel settore. Serve un intervento urgente del governo: i sindacati dei metalmeccanici insieme a Federmeccanica chiedono un Piano nazionale strategico per la transizione
Transizione ecologica Una svolta green per il cemento Carlo Ruggiero 21/01/2022 Sindacati delle costruzioni e Federbeton varano una strategia per rendere sostenibile uno dei settori più energivori nel panorama manifatturiero italiano. Investimenti per 4,2 miliardi fino al 2050, "ma il comparto deve usufruire dei fondi del Pnrr". Sul tema, la tavola rotonda della Fillea Cgil
L'intervista Stoccare la CO2 per guadagnare tempo Davide Colella 18/01/2022 La cattura e stoccaggio nel sottosuolo dell'anidride carbonica, sposterà in avanti gli effetti più negativi del riscaldamento globale e ci darà maggiori margini per sviluppare delle tecnologie per sostituire gli idrocarburi. È il parere dell'ing. Sergio Persoglia, associato dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste. Secondo l'ingegnere, il CCS, da solo, non è la soluzione: "l'insieme delle rinnovabili, del risparmio energetico, e anche del confinamento della CO2 devono essere sfruttate fin da subito in un grande mix che ci permetta di ridurre le emissioni"
Ravenna Un polo chimico a impatto zero Michela Serventi 18/01/2022 Al largo di Ravenna, Eni intende creare uno dei più grandi centri per lo stoccaggio della CO2, utilizzando i giacimenti di gas naturale ormai esausti, che possono essere riconvertiti con un potenziale tra i 300 e i 500 milioni di tonnellate di capacità. Il progetto consentirebbe di decarbonizzare non solo l'intera attività petrolchimica locale ma anche delle altre realtà industriali hard to abate presenti nel distretto. Ne abbiamo parlato con il sindaco, Michele de Pascale, e con il segretario provinciale della Filctem Cgil, Alessio Vacchi
La strategia Fracassi (Cgil): «Sostenibile, efficiente e circolare, ecco la giusta transizione» Patrizia Pallara 18/01/2022 Per la vicesegretaria del sindacato di Corso Italia, affrontare le sfide della riconversione e della decarbonizzazione significa mettere in campo una pluralità di interventi, a partire dal potenziamento delle rinnovabili. Con la bussola puntata sull'occupazione: tutelare il lavoro e crearne di nuovo
Ambiente Disastri sempre più frequenti D.C. 18/01/2022 L'ultimo cataclisma ha coinvolto nel dicembre scorso gli Stati Uniti, dove un tornado ha raso al suolo la cittadina di Mayfield, in Kentucky. Fabbriche, capannoni e abitazioni crollate sotto la forza devastante di una tromba d'aria provocando un centinaio di morti
Enel Torrevaldaliga Transizione ecologica, il governo è indietro 10/12/2021 Fiom Cgil Civitavecchia-Roma Nord-Viterno: "Manca ancora una visione strategica per la sostenibilità ambientale delle produzioni e per l'industrializzazione delle relative filiere a garanzia di tutta l'occupazione. Continueremo a mobilitarci per ottenere il mantenimento di tutti i posti di lavoro degli addetti dell'indotto anche dopo l'uscita dal carbone e rivendichiamo un confronto serio con le istituzioni"
Transizione ecologica Summa (Cgil Basilicata): «Eni alle parole faccia seguire i fatti. Si apra subito il confronto » 20/11/2021