L'allarme Censimento Istat Basilicata, Summa (Cgil): «Lo spopolamento va affrontato con estrema urgenza» 15/03/2022
Mezzogiorno Summa, Cgil Basilicata: allarme spopolamento in tutto il Sud 25/10/2021 “Oltre 70 mila giovani sono andati via dal Meridione nell'ultimo anno a causa della mancanza di lavoro. Senza scelte nette e un piano straordinario per l'occupazione al Mezzogiorno, a partire dalle pubbliche amministrazioni, non potrà esserci futuro e assisteremo ad una desertificazione inarrestabile"
Aree interne Il Paese che non vuole sparire Fabrizio Ricci 29/04/2021 Siamo a Sellano nel cuore dell'Umbria, in un crocevia di storia, cultura e natura. Ma il piccolo comune rischia di soffocare per lo spopolamento, con un tasso di invecchiamento che supera il 400% e il grande peso di terremoti e pandemia. Cgil e Spi avviano un percorso comune con le istituzioni
Il caso Santa Fiora, il borgo smart per attirare nuovi lavoratori Roberta Lisi 29/04/2021 Un paese spopolato che attrae famiglie trasformandosi in Smart Working Village. Per il sindaco Balocchi, un'opportunità conveniente per tutti, per chi arriva e per il comune
Mezzogiorno Un antidoto allo spopolamento 09/11/2020 Il problema delle aree interne e la Strategia nazionale messa in campo per arginare questo fenomeno
Aree interne: Cgil Campania, intervenire con programmazione Ue 12/02/2020 Ricci: “I dati dell'indagine Spi Cgil sullo spopolamento in Campania ci dicono che ogni giorno 90 cittadini lasciano la regione per lavoro, studio o salute. Per fermare la migrazione, bisogna ridare ossigeno alle province, spezzando il napolicentrismo"
Aree del sisma, il rischio si chiama spopolamento Gaetano Sateriale 29/03/2017 La Cgil ha elaborato il Pses, un progetto che si pone come obiettivo quello di avviare da subito il rafforzamento e la riqualificazione dei territori colpiti dal terremoto e, per estensione, delle zone interne dell'Appennino