Sisma Italia centrale Ricostruzione, tutele anche per i lavoratori dei subappalti privati 23/09/2021 Con l'ultima ordinanza del Commissario vengono garantite tutte le prerogative previste per chi lavora negli appalti pubblici, compresa l'applicazione del contratto. Genovesi, Fillea: quando c'è la volontà politica, i diritti si possono estendere
Il convegno Proposte per ridurre l'impatto dei disastri 09/07/2021 La presentazione delle linee guida elaborate dalla Cgil, dall'aula magna del dipartimento di scienze umane dell'università dell'Aquila e in diretta su Collettiva, con le conclusioni di Maurizio Landini
Il caso Per dare dignità e diritti alle vittime delle calamità Carmine Ranieri 09/07/2021 La recente storia dell'Abruzzo è emblematica: un terremoto nel 2009 che ha distrutto L'Aquila, il sisma del Centro Italia del 2016, le altre scosse del 2017 e una nevicata eccezionale che ha sepolto paesi già isolati. Un'emergenza dietro l'altra, affrontata con decisioni sempre prese dall'alto
Marche Malaffare e sfruttamento nei cantieri post-sisma C.R. 21/01/2021 Subappalti senza controllo e caporalato nella ricostruzione in provincia di Macerata. Il rinvio a giudizio di due imprenditori conferma l'allarme lanciato da Fillea e Cgil da anni. "C'è una responsabilità diffusa che dobbiamo far emergere, per i diritti di lavoratori delle imprese sane e dei cittadini"
Terremoto 2016 Una ricostruzione a rilento Carlo Ruggiero 23/10/2020 Fillea e Legambiente nel terzo Report dell'Osservatorio sisma: in Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria utilizzato solo il 17% dei fonti stanziati. Colpa della mancanza di programmazione sui territori, che attrae illegalità e malaffare nei cantieri, e mette a rischio i lavoratori
L'Aquila Tecnologia, singolare e femminile Simona Caleo 05/10/2020 In piazza Duomo, l'ultimo atto dell'iniziativa voluta dall'Università degli studi dell'Aquila e finanziata da Cgil, Cisl e Uil per fornire alle ragazze conoscenze di base su matematica, informatica e ingegneria dell'informazione, abilità utili ad affrontare scelte di orientamento universitario e professionali
Il reportage La ricostruzione infinita Carlo Ruggiero 31/07/2020 I lavori procedono lenti da più di un decennio, frenati da burocrazia e malaffare. L'Aquila è in convalescenza, i piccoli borghi sono in totale abbandono. "Nei prossimi tempi arriveranno risorse fresche, dobbiamo stare all'erta"