Il caso Sciopero nei servizi essenziali, una sentenza storica Redazione 01/03/2023 Il Consiglio di Stato richiama la Commissione di garanzia al rispetto della legge per l'attuazione dello stop, accogliendo il ricorso della Filt Cgil
Lavoro Regno Unito, diritto di sciopero sotto attacco Stefano Iucci 21/02/2023 Se passasse la nuova legge, protestare nei servizi pubblici sarebbe molto difficile. Dura presa di posizione della Cgil e di altri otto sindacati europei
Il colloquio Rigenerazioni di buon lavoro Giorgio Sbordoni 13/02/2023 Alla vigilia dell'inizio del XII congresso nazionale della Funzione pubblica Cgil, previsto a Cervia dal 14 al 17 febbraio, abbiamo chiesto alla segretaria generale della categoria, Serena Sorrentino, di raccontarci il contesto in cui si svolgerà
Pnrr Concorrenza: Cgil, ddl non risolve problemi Roberta Lisi 08/02/2022 Oggi al Senato la Cgil in audizione sul testo del Disegno di Legge sulla concorrenza. Per Miceli: “Il provvedimento sembra voler favorire il mercato piuttosto che l'effettiva fruizione dei servizi. Bisogna modificare riforma servizi pubblici locali e aprire confronto”
Parma Iren, oggi i lavoratori in piazza 26/10/2021 La protesta dei dipendenti del gruppo di fronte all'assordante silenzio del sindaco sui problemi della multiutility. Una delegazione sindacale a nome di tutte le sigle di categoria coinvolte è stata ricevuta dal capo di gabinetto del Comune
Il convegno I servizi pubblici locali nel Mezzogiorno 01/07/2021 Costi ed efficienza, impianti obsoleti e fondi del Pnrr: tanti i temi di discussione, partendo da una ricerca dell'Ires Veneto sul divario tra Nord e Sud. Per la Cgil nazionale partecipano i segretari Massafra e Miceli, tra gli ospiti il ministro delle Infrastrutture Giovannini
Il video Servizi pubblici essenziali, no alla giungla d'appalti Nicola Lazzerotti e Mauro De Sanctis 30/06/2021 Le immagini della mobilitazione in piazza dei Santi Apostoli a Roma indetta dai sindacati per cancellare l'articolo 177 del Codice, quello che obbliga le concessionarie a esternalizzare l'80 per cento delle attività in settori strategici per il paese come gas, acqua, elettricità e rifiuti
Lo sciopero Servizi pubblici essenziali, no alla privatizzazione (AUDIO LANDINI) 30/06/2021 I sindacati in allarme: dal prossimo anno, le imprese che gestiscono in concessione settori strategici come il gas, l'elettrico e i rifiuti, saranno obbligate a esternalizzare l'80% delle attività
La ricorrenza Rivalutare il settore pubblico Mette Nord e Jan Willem Goudriaan 23/06/2021 Nella Giornata mondiale dei Servizi pubblici delle Nazioni Unite, si impone la necessità di un drastico cambiamento: i governi nazionali e le istituzioni Ue devono dare la priorità ai lavoratori, alle persone e al pianeta prima del profitto.