Lavoro Visco: il salario minimo una questione di giustizia sociale Redazione 31/05/2023 Il governatore di Bankitalia: "Troppi non hanno un'occupazione regolare o non si vedono riconosciute condizioni contrattuali adeguate". Landini: "Punti condivisibili, ma nulla sugli extraprofitti"
Lavoro Salario minimo, via libera dal Consiglio Ue. «Passo avanti fondamentale» D.O. 05/10/2022 Gli Stati membri avranno due anni per recepire la direttiva. Cgil, Cisl e Uil: è frutto della “battaglia dei sindacati contro precarietà e lavoro povero”
Lavoro Ue, la direttiva sulla contrattazione e il salario minimo è legge D.O. 14/09/2022 Il Parlamento europeo l'ha approvata a larghissima maggioranza. La contrattazione sarà rafforzata, insieme ai requisiti essenziali per salari adeguati negli Stati membri. Marra, responsabile politiche europee e internazionali Cgil: “Una delle battaglie più importanti vinte dal movimento sindacale negli ultimi anni”
Unione europea Aumentano i salari. Ma anche l'inflazione D.O. 18/02/2022 Un'indagine della Fondazione di Dublino: “Tutti gli Stati membri hanno incrementato il salario minimo”
Ue Salari minimi, dal Parlamento europeo un voto importante Sofia Cherici 25/11/2021 A Strasburgo i deputati danno il via libera al negoziato con il Consiglio europeo sulla direttiva. Scacchetti (Cgil): una tappa fondamentale per il futuro del provvedimento
Lavoro Salari minimi, l'Europa ci prova Sofia Cherici 25/10/2021 Il dibattito e le prospettive della direttiva Ue. Obiettivo: garantire redditi più equi attraverso la contrattazione collettiva o una soglia minima legale
Verso una direttiva europea Più salari, più contrattazione, più Europa Susanna Camusso 17/03/2021 La Cgil sostiene la campagna promossa dal sindacato europeo. Per lasciarsi definitivamente alle spalle il neoliberismo e i suoi effetti bisogna restituire dignità ai lavoratori partendo da due strumenti fondamentali: salari minimi e contratti collettivi