L'allarme di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil: "Nel 2016 in Italia ci sono stati 641 morti, in aumento gli over 55. La crisi ha reso il lavoro sempre meno sicuro. Ecco le nostre proposte”
Il 28 aprile è la giornata mondiale della salute e sicurezza. Tre decessi nei cantieri riaccendono l'emergenza. Fillea, Filca e Feneal: "Strage intollerabile di innocenti, servono controlli, regole certe e sanzioni esemplari". Manifestazione a Roma
Nella giornata dedicata alla sicurezza, Schiavella (Fillea) attacca duramente il governo: “Nei cantieri, massimo ribasso negli appalti e pensioni a 67 anni uccidono"
Nel giorno della giornata sulla sicurezza, Schivella (Fillea) attacca duramente il governo: “Nei cantieri, massimo ribasso negli appalti e pensioni a 67 anni uccidono. Basta regali a imprese e banche, si pensi ai lavoratori. L'esecutivo agisca ora"
Il responsabile salute e sicurezza del sindacato di corso d'Italia ai microfoni di RadioArticolo1: "È intollerabile in questo paese avere un tale numero di morti e di malattie per chi si reca al lavoro tutti i giorni"
Oggi (28 aprile) è la Giornata mondiale per la salute e prevenzione: appuntamenti in tutta Italia. Sciopero nazionale dei lapidei. I sindacati edili: "Morti in continuo aumento. Lavorare sicuri è un diritto"
I dati in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza dell'Oil. Da gennaio a oggi sono state 14.924 le denunce di infortuni, erano 15.194 nello stesso periodo del 2015. Sono sette le morti sul lavoro. Cgil: "C'è ancora tanta strada da fare"
Da stamani (27 aprile) al 29 lavoratori delle costruzioni in piazza. Si inizia oggi con lo sciopero nazionale delle concessionarie autostradali. Il 28 è il #SafeDay e si ferma il settore lapideo. Venerdì Italcementi protesta contro il piano industriale
In occasione della giornata mondiale per la sicurezza, sciopero generale del comparto lapideo, iniziative e manifestazioni in tutta Italia. Dopo i due operai morti a Nola, Feneal, Filca e Fillea insieme in presidio a Montecitorio