Il punto Un Paese in preda a violenza, caos e impunità Orsola Casagrande e Sergio Segio 02/02/2022 Dal 2014 il 90 per cento dei migranti arrivati in Italia è transitato dalla Libia, provenendo dagli Stati dell'Africa occidentale e del Corno d'Africa, da Siria e Bangladesh: qui i migranti sono trattenuti negli undici centri di detenzione controllati dal governo di accordo nazionale ma spesso gestiti da gruppi armati
Il giudizio Un mondo malato Sofia Cherici 20/12/2021 Parla Sergio Segio, curatore del Rapporto sui diritti globali, edito da Futura editrice, giunto quest'anno alla sua 19esima edizione
Cambiare il sistema, si deve Simona Ciaramitaro 04/02/2020 Presentato il 17° Rapporto sui diritti globali. Il tema centrale di quest'anno è il diritto al futuro reclamato da milioni di giovani. La questione climatica e ambientale attraversa tutti i capitoli del dossier
Il lavoro minorile nel mondo e in Italia 19/11/2015 Nel mondo circa 200 milioni di minori lavorano, spesso a tempo pieno, e sono privati di un'educazione adeguata, una buona salute e del rispetto dei diritti umani fondamentali
Camusso: riprendere la via di una crescita inclusiva e sostenibile Susanna Camusso 17/11/2015 La crisi economica non è finita, e l'aumento della disuguaglianza continua a produrre perdita di occupazione, di redditi da lavoro, d'investimenti e consumi collettivi. L'unica risposta possibile è un'Europa diversa, basata sui diritti e sul lavoro
Una battaglia culturale contro il disordine mondiale 17/11/2015 "L'Isis ha un programma economico, il cui punto principale è riacquistare il controllo del prezzo del petrolio. Per 40 anni, l'economia occidentale si è basata su questo e sulla sua trasformazione in dollari. L'attuale crisi ha destabilizzato tutto ciò"
Don Ciotti: rischiamo la pace 17/11/2015 Il fondatore del gruppo Abele ha ricordato che "i dati su povertà, disuguaglianza, carceri, pesano sulla coscienza di tutti e c'è un obbligo morale a cambiare la storia, non più a subirla, e dobbiamo farlo unendo le nostre forze"