La vertenza Portovesme, riavviare gli impianti Redazione 13/04/2023 All'incontro al ministero delle Imprese i sindacati chiedono di salvaguardare produzioni e posti di lavoro nel distretto del Sulcis Iglesiente
Vertenze Taranto e Sulcis Iglesiente, due tsunami annunciati 30/03/2023 D'Arcangelo (Cgil Taranto): crisi "figlie di politiche economiche, industriali e ambientali scellerate, che oggi rischiano di deporre sull'altare della “transizione industriale” migliaia di lavoratori
Il video Portovesme Sulcis Iglesiente, orgoglio e lotta per il lavoro Daniela Pistis 13/03/2023 L'energia e i suoi costi sono da sempre la spina nel fianco dell'intera area industriale di quell'angolo di Sardegna. Tra proteste eclatanti in cima a una ciminiera e riunioni con il ministero
Il podcast L'umanità tradita Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 03/03/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Il podcast Vertenza energia, Durante: «Al Sud la rabbia delle persone aumenta» Giorgio Sbordoni 28/02/2023 Abbiamo raggiunto al telefono il segretario generale della Cgil Sardegna presente al presidio di protesta davanti ai cancelli della Portovesme srl dopo che quattro operai si sono arrampicati in cima a una ciminiera alta cento metri per chiedere soluzioni al caro energia
La vertenza Caro energia, situazione sempre più problematica 25/05/2022 Falcinelli-Garau (Filctem Cgil): "La Sardegna non paghi due volte l'assenza del gas"
Sulcis Iglesiente Portovesme, a rischio 1500 lavoratori per il costo dell'energia Daniela Pistis 07/04/2022 La bolletta dell'energia è alle stelle da ottobre, la guerra in Ucraina c'entra poco, qui il problema esiste da prima e negli ultimi mesi è solo peggiorato. La Glencore, multinazionale svizzera proprietaria dello stabilimento, ha promesso che se continua così manda all'aria tutta la produzione. 450 dei 640 lavoratori diretti sono in cassa integrazione. Gli appalti soffrono più di tutti