Il ricordo Onorare la memoria di Pio La Torre, e cambiare passo Luciano Silvestri 30/04/2023 È il momento di affrontare le lentezze burocratiche che non consentono l'utilizzo di tutti i patrimoni tolti alle mafie, e di rilanciare l'Agenzia per i beni confiscati
L'agguato Il giorno che la mafia uccise Pio La Torre Ilaria Romeo 30/04/2023 Il 30 aprile del 1982 il segretario regionale del Pci siciliano fu assassinato insieme a Rosario Di Salvo. Il ricordo di Emanuele Macaluso: “Fu un combattente vero e instancabile”
Storie Contro la guerra, contro la mafia: la lezione di Pio La Torre Ilaria Romeo 04/04/2023 Il 4 aprile del 1982 il segretario regionale del Pci siciliano, già esponente di spicco della Cgil, sfila a Comiso contro i missili della Nato e per la pace
Il premio L'impegno per il bene comune Roberta Lisi 15/09/2022 Nel quarantesimo anniversario della promulgazione della legge che porta il suo nome, assegnati alla memoria di Pio La Torre i riconoscimenti a Rosita Galdiero, Gianluca Vurchio, Mimmo Rubio
La norma Quarant'anni di una legge giusta, nel nome del compagno Pio La Torre Ilaria Romeo 13/09/2022 Sulla base di una proposta presentata da Pio La Torre, il 13 settembre 1982, veniva promulgata la legge n. 646 - nota come ‘Rognoni-La Torre' - che introducendo nel codice penale l'art. 416-bis prevedeva per la prima volta nell'ordinamento italiano il reato di associazione di tipo mafioso e la confisca dei patrimoni di provenienza illecita
Il Contributo Partecipare, collaborare, prevenire Stefania Pellegrini 12/09/2022 Il ruolo delle prefetture al centro della quarta edizione della Summer School "Lavoro e Legalità"
Formazione Una Summer School per il lavoro e la legalità Roberta Lisi 12/09/2022 Prende il via oggi a Bologna la cinque giorni organizzata dalla Università di Bologna Alma Mater, in collaborazione con la Cgil, per fornire strumenti a professionisti, sindacalisti e studenti per contrastare le diverse forme del fenomeno mafioso
Gli appuntamenti Lavoro e legalità Roberta Lisi 22/07/2022 Anche quest'anno a settembre due le iniziative organizzate anche dalla Cgil: la Summer School insieme all'Università di Bologna e il Premio Pio La Torre con Fnsi e Avviso Pubblico
La ricorrenza I Giusti del Lavoro Roberta Lisi 30/04/2022 È giunta alla IV edizione la Giornata della Memoria dei sindacalisti uccisi dalla mafia, voluta dalla Cgil di Palermo. Per celebrarla una iniziativa dal titolo “Seminare legalità”