Perugia-Assisi L'unica vittoria di cui abbiamo bisogno Fabrizio Ricci 24/02/2023 Il popolo della pace si rimette in marcia nella notte dell'anniversario dell'invasione russa in Ucraina. "Non può essere la via militare a risolvere questo conflitto"
La ricorrenza Dal 1961 in cammino per la pace Ilaria Romeo 24/09/2022 Il 24 settembre del 1961 si tiene la prima Marcia per la pace. Tra i tanti che rispondono alla chiamata di Aldo Capitini c'è anche Gianni Rodari che scriverà: "La pace deve precedere, impedire la guerra, per non essere soltanto un doloroso bilancio di rovine."
Perugia-Assisi Il nostro cammino contro la guerra Fabrizio Ricci 24/04/2022 La Cgil, insieme a migliaia di donne e uomini, alla Marcia della Pace 2022. Un lungo corteo colorato e gioioso per dire no alle armi, alla violenza e a ogni conflitto nel mondo
L'appello Landini: «Riconquistiamo la pace» Fabrizio Ricci 24/04/2022 Alla marcia Perugia-Assisi il segretario generale della Cgil chiede di "fermare questa guerra assurda. C'è bisogno di scendere in campo, prendere la parola. L'Europa giochi un ruolo determinante per affermare la pace, che vuol dire costringere Putin ad un negoziato”
La storia Quando la pace si mise in marcia Fabrizio Ricci 24/04/2022 Nel 1961, su iniziativa di Aldo Capitini, nacque tra critiche e attacchi politici la Perugia-Assisi. La biblioteca comunale di San Matteo degli Armeni, nel capoluogo umbro ne custodisce la memoria e lo spirito
Pace, solidarietà, diritti: la Marcia di tutti Fabrizio Ricci 07/10/2018 Una moltitudine colorata ha percorso i 24 chilometri che separano la città di Aldo Capitini da quella di San Francesco, con lo sguardo rivolto verso Riace. Grande presenza del mondo del lavoro e dei giovani. Camusso: "Servono accoglienza e integrazione"
L'altra Italia alza la voce Fabrizio Ricci 05/10/2018 A Perugia si è aperto il Meeting per la pace e i diritti umani in preparazione della Marcia di domenica. Al centro i temi della solidarietà e dell'accoglienza in un filo diretto con Riace. Camusso: "L'integrazione è una buona notizia per il Paese"
L'antirazzismo in marcia 04/10/2018 Dall'Umbria a Riace i temi della non violenza, della solidarietà e dell'accoglienza si intrecciano. Susanna Camusso apre a Perugia il "Meeting della pace e dei diritti umani”. C'è un'altra Italia che vuole far sentire la sua voce
Marcia Perugia-Assisi, un altro modo per stare insieme 03/10/2018 Sgalla (Cgil Umbria) a RadioArticolo1: è la prima occasione per dimostrare a Salvini che esiste un modello di società basato sulla convivenza civile e inclusiva. Il fascismo è una ferita sempre aperta, bisogna combatterlo ancora