Video-scheda Il cigno nero Paolo Andruccioli 01/12/2020 Un evento imprevedibile e raro, proprio come il volatile dal piumaggio scuro. Così l'esplosione del Covid ha travolto tutto, economia compresa. Non ne esce indenne neppure l'export, mentre il contagio mette a nudo tutti i limiti della globalizzazione
Made in Italy Corneliani, una fabbrica che riparte R.G. 20/11/2020 Dopo 45 giorni di cassa integrazione lo stabilimento ha ripreso la sua normale attività. La crisi della griffe del lusso non si è del tutto risolta, ma la strada è quella giusta
L'iniziativa Ripartiamo dal made in Italy 23/10/2020 Al centro dell'incontro, la crisi del comparto manifatturiero del comparto tessile-moda e le proposte del sindacato
Il video Uniti per rilanciare il settore Ivana Marrone 25/09/2020 Paoloni (Filctem) illustra l'iniziativa dei sindacati: "Andiamo dal governo insieme alle imprese per chiedere un serio progetto di ripartenza"
L'iniziativa Non tiriamo troppo la cinghia Roberta Lisi 25/09/2020 Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, insieme a Confindustria moda, hanno scritto al governo per sottolineare la gravità della malattia che ha colpito il settore e proporre interventi e strumenti per ripartire
Il contributo Il futuro è made in Italy Bruno Maggi 21/09/2020 La città di Martina Franca ha realizzato insieme all'università del Salento, alle associazioni di categoria, la Cgil, i liberi professionisti e i cittadini, gli stati Generali dell'economia. Il documento strategico economico redatto sarà parte integrante del Piano urbanistico generale e traccia lo scenario da adottare nel prossimo ventennio
La testimonianza Safilo, il sapore amaro della dismissione Stefano Iucci 18/06/2020 Lo stabilimento di Martignacco (Udine) chiude. Un operaio racconta il compito più triste: smantellare il capannone dove ha lavorato per 25 anni