I dati Marche: migranti, in calo, più poveri e con meno chance 27/10/2022 Presentata, ad Ancona, l'ultima edizione del dossier statistico Immigrazione, a cura del centro studi e ricerche Idos e Ires. Marinucci (Cgil regionale): "Diminuiscono i lavoratori stranieri e si acuiscono le diseguaglianze"
I dati Redditi 2021: Marche senza soldi. La media, per i dipendenti, è di 19mila euro 16/05/2022 Giuseppe Santarelli (segretario generale Cgil regionale): “subito una nuova politica salariale”. Avanza il lavoro povero
Cuneo fiscale: in Umbria vantaggi per 225 mila lavoratori 28/01/2020 L'intervento concordato dal governo con Cgil, Cisl e Uil avrà un impatto maggiore nella regione, viste le retribuzioni più basse della media. Sgalla (Cgil Umbria): "Questo primo risultato importante sarà alla base dell'attività rivendicativa futura"
Umbria: debole ripresa, ma sul lavoro è ancora buio pesto 16/05/2018 Presentato il nuovo rapporto Ires Cgil sull'economia regionale. Nel 2017 il Pil torna a crescere seppure debolmente. La distanza con i livelli pre-crisi è però ancora enorme e l'occupazione non riparte. Per la Cgil serve un nuovo progetto di sviluppo
Donne e lavoro in Toscana: più istruite, ma più precarie 17/04/2018 Presentato lo studio dell'Ires Cgil sull'occupazione femminile. Resta enorme (37%) il differenziale salariale. Angelini (Cgil): “Va costruita una rete di servizi accessibili che aiutino le donne a conciliare i tempi di lavoro e della famiglia"