Melfi Stellantis, futuro in dubbio per l'indotto 31/01/2023 Calamita, Fiom Basilicata: “Incertezza di prospettiva produttiva e occupazionale. Le aziende non hanno ancora acquisito le commesse per la prossima produzione di componenti per le nuove vetture elettriche che si dovrebbero produrre a Melfi nel 2024. La Regione convochi quanto prima il tavolo sull'automotive”
Melfi Stellantis, forte preoccupazione per il futuro 06/07/2022 Fiom Cgil: "L'area lucana è lo specchio di una situazione di crisi più generale dell'automotive nel nostro Paese. La transizione verso l'elettrico non è ancora iniziata, è evidente, quindi, che se non s'interviene urgentemente, c'è il rischio di una dismissione industriale"
La vertenza Isolfin, oggi sciopero con presidio 16/05/2022 Fiom provinciale: "Sollecitato l'incontro con l'azienda e con la stazione appaltante, Fincantieri”
Punto critico Melfi, indotto Stellantis, Calamita (Fiom Basilicata): «Senza garanzie su missioni produttive, investimenti, modelli e volumi, sarà mobilitazione» 09/03/2022
Melfi Stellantis, rischi occupazionali nell'indotto 02/03/2022 Esuberi alla Las automotive (azienda subappaltatrice di Fdm - Sit Logistica). Oggi iniziativa nell'area industriale di Fiom e Cgil Basilicata, che chiedono un confronto con il gruppo sull'organizzazione del lavoro
Basilicata Tim, in gioco mille posti di lavoro 25/11/2021 Slc Cgil-Fistel Cisl-Uilcom Uil regionali: "Abbiamo chiesto un tavolo negoziale al presidente Bardi. Lunedì 30 novembre si terrà un presidio dei lavoratori davanti alla prefettura di Potenza"
Basilicata Italfluid, il 4 ottobre è sciopero 16/09/2021 Filctem Cgil-Femca Cisl-Uiltec Uil regionali: "Sono a rischio 40 posti di lavoro, incomprensibile la scelta di Eni di ridurre le attività"
Savona Conad, 250 posti di lavoro a rischio 13/07/2021 Filt Cgil, Fit Cisl e Uilrasporti Uil Liguria: "La Regione intervenga per fermare l'ennesima emorragia occupazionale sul nostro territorio”