Protagonisti Giuseppe Di Vittorio: il lavoro è pace Ilaria Romeo 27/02/2023 Le parole e l'impegno del padre del sindacalismo italiano per la fratellanza e amicizia tra i popoli della terra
Ia storia Di Vittorio e Buozzi, legami antifascisti Ilaria Romeo 10/02/2023 Quando Giuseppe Di Vittorio viene arrestato in Francia dai nazisti, si trova a condividere il periodo della prigionia con il compagno e l'amico Bruno Buozzi. Li nascono le premesse per il Patto di Roma
Il discorso Giuseppe Di Vittorio: il sindacato è costruito sulla democrazia Ilaria Romeo 28/01/2023 Le parole del sindacalista in occasione dell'elezioni a segretario generale della Cgil delle zone liberate il 28 gennaio 1945
Culture Lottare per la conquista della cultura è lottare per la libertà delle masse Ilaria Romeo 10/01/2023 In occasione del secondo congresso della cultura popolare, a Bologna dal 9 all'11 gennaio 1953, l'allora segretario generale della Cgil Giuseppe Di Vittorio interviene con un discorso che passerà alla storia
La lettera Giuseppe Di Vittorio che non accettava regali dai padroni Ilaria Romeo 24/12/2022 Alla vigilia di Natale il dono di un conte, proprietario terriero, a un sindacalista che guida il movimento dei braccianti. Inaccettabile per chi è politico attivo e militante: così Di Vittorio nel 1920 ringraziava e restituiva il pacco al mittente
Dibattiti La cultura come mezzo essenziale di liberazione delle masse Ilaria Romeo 08/12/2022 Era il 1946 quando intellettuali, artisti, sindacalisti, politici e lavoratori si riunivano per il primo Congresso della cultura popolare. Replicarono sette anni più tardi. E in quell'occasione intervenne Giuseppe Di Vittorio: per liberarsi dalla miseria e dall'oppressione - spiegò - servono sapere e conoscenza
La proposta Messaggio attuale: «Rinunciate all'idea di rendere schiavi i lavoratori» Ilaria Romeo 26/11/2022 A pronunciarlo fu Giuseppe Di Vittorio lanciando l'idea di uno Statuto dei diritti dei lavoratori. Era il 1952. Settant'anni dopo quelle parole sono ancora la chiave di lettura del presente
L''analisi Di Vittorio e la sua attualità Fondazione Di Vittorio 08/11/2022 A 65 anni dalla scomparsa del grande sindacalista della Cgil il suo pensiero e la sua azione rappresentano un lascito molto importante in una situazione di crisi come quella attuale
La commemorazione Giuseppe Di Vittorio, il valore del lavoro 03/11/2022 Al Teatro Mercadante di Cerignola (Foggia), una tavola rotonda in occasione del sessantacinquesimo anniversario della scomparsa del sindacalista. Conclude i lavori il segretario generale della Cgil Maurizio Landini