Il confronto Ti racconto il mio G8 Ivana Marrone 21/07/2021 Genova 2001, chi c'era e chi no. Due generazioni a confronto per parlare di una delle pagine più buie della nostra storia recente
Il commento Genova 2001, una lezione ancora attuale Maurizio Landini 20/07/2021 Una pagina buia della democrazia italiana. Quelle idee e valori sono però oggi più che mai condivisibili, a partire da un nuovo protagonismo del mondo del lavoro
L'appuntamento Genova 2001, un altro mondo è necessario 20/07/2021 Nel ventennale del G8, una trentina tra ong e associazioni promuovono una serie di iniziative sulle conseguenze che ha avuto sul nostro presente la drammatica sottovalutazione delle domande poste dai movimenti nel 2001
La recensione Genova non si dimentica Emiliano Sbaraglia 14/07/2021 La paura, le tensioni, le aspettative, le ingenuità di una giovane generazione, protagonista del romanzo scritto da Gianluca Peciola, "Rincorrere il vento. Genova 2001"
Alla Diaz fu tortura: la Corte di Strasburgo condanna l'Italia 07/04/2015 Il comportamento delle forze dell'ordine all'interno della scuola genovese in occasione del G8 del 2001 "deve essere qualificato come tortura". La Corte europea dei diritti umani condanna l'Italia anche per le lacune della legislazione nazionale