La ricorrenza La Festa della Repubblica che ripudia la guerra Simona Ciaramitaro 02/06/2023 Il 2 giugno si celebra l'anniversario di un voto che portò alla stesura della nostra Costituzione, con i valori fondanti scritti nero su bianco
Il messaggio Un 2 giugno fondato sul lavoro Redazione 02/06/2023 Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, in occasione della Festa della Repubblica, cita la Costituzione e si rivolge ai giovani
Il sassolino Indietro, marsch! Stefano Milani 02/06/2023 La parata trionfale della premier Meloni che cammina sulle macerie di quel che resta dell'opposizione
Il video Chiediamo il rispetto della Costituzione Moni Ovadia 02/06/2022 Lontani dallo spirito della nostra Carta, i governanti ci hanno coinvolto in una guerra. Ma l'opzione militare è giustificata solo se siamo chiamati a difendere il territorio italiano. Il 2 giugno festeggiamo la Repubblica pretendendo la piena realizzazione dei principi costituzionali
2 giugno La festa della Repubblica che ripudia la guerra Patrizia Pallara 02/06/2022 Per il 76° anniversario del referendum che ha decretato la forma istituzionale dello Stato, viene riproposta la parata militare, una tradizione discussa e discutibile soprattutto dopo tre mesi di guerra in Ucraina. Rete della Pace: “Una mancanza di sensibilità, che sostiene la spirale dell'escalation”
Il commento Unitaria, ma non troppo Emiliano Sbaraglia 02/06/2020 La festa della Repubblica negli ultimi due decenni ha rappresentato un momento condiviso nel nostro calendario civile. Quest'anno, invece, diviene occasione di una speculazione politica fuori dalla storia
Buona memoria Quel voto fece di noi una democrazia Ilaria Romeo 02/06/2020 Il 2 giugno 1946, con il referendum istituzionale, l'Italia sceglie di essere una Repubblica. La rivoluzione si consuma nelle urne e porta a compimento le lotte della Resistenza.
In piazza a Bologna a difesa della Costituzione 01/06/2018 Un'iniziativa organizzata dal coordinamento "Mai più fascismi", nato sulla base dell'appello nazionale promosso da 23 sigle tra associazioni, sindacati e partiti. Finora raccolte più di 300 mila firme
Verso il 2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica 29/05/2018 Un convegno organizzato presso l'Università di Catania, per ricordare le origini e il percorso della nostra democrazia. In collegamento il professor Alberto De Bernardi, vicepresidente dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri. A cura di Emiliano Sbaraglia