L'intervista Il multilateralismo del cibo Roberta Lisi 25/05/2022 Maurizio Martina, vice direttore generale della Fao, ragiona sulle emergenze che abbiamo di fronte – guerra, clima, pandemia – e sugli interventi che occorre mettere in campo per ridurre le diseguaglianze
L'intervista La tempesta perfetta della povertà Patrizia Pallara 29/04/2022 Pandemia, guerra in Ucraina e aumento dei prezzi di cibo ed energia stanno scatenando una grave crisi alimentare globale. Entro l'anno 827 milioni di persone rischiano di soffrire la fame, 860 milioni dovranno sopravvivere con meno di 1,9 dollari al giorno. La denuncia di Francesco Petrelli di Oxfam Italia
Rassegna Stampa Internazionale Il pianeta che vuole sopravvivere Maria Teresa Polico 28/03/2021 Dagli attivisti del Friday for Future in Spagna, alla crisi dell'Himalaya, fino al patto verde mondiale di Ursula von der Leyen, dalla carestia di 30 milioni di persone nel mondo, al piano Biden per la ripresa economica che punta sull'energia pulita
Nel mondo la fame colpisce 805 milioni di persone Leopoldo Tartaglia 17/09/2014 Il rapporto Fao, Ifad, Pam: nel mondo 805 milioni di persone ancora cronicamente sottoalimentate. Molti paesi restano indietro, servono azioni coordinate per combattere la fame DI LEOPOLDO TARTAGLIA