La riflessione I tanti i responsabili del dramma a Ischia Simona Fabiani e Laura Mariani 28/11/2022 Rischio idrogeologico, abusivismo e condoni, consumo di suolo, cambiamenti climatici, tra i colpevoli di una tragedia che si doveva e poteva prevenire
I danni dell'alluvione Termini Imerese, attività produttive in ginocchio 17/11/2021 Cgil provinciale: "Solidarietà al mondo del lavoro per i gravi danni subìti. Prioritario ora mettere in sicurezza il territorio contro il dissesto idrogeologico"
Sicilia Tra frane e alluvioni l'isola è in ginocchio 09/11/2021 Fillea Cgil: “Riprogrammazione immediata con un piano regionale contro il dissesto idrogeologico. Oltre trentamila gli edifici a rischio crollo elevato e molto elevato”
L'appello Maltempo in Sicilia, Cgil, Flai e Fillea: usare i fondi Fesr per mettere in sicurezza il territorio 25/10/2021
Maltempo Territorio impoverito da norme sbagliate 28/07/2021 Cgil Como: "La riforma delle province (legge Delrio 2014) e lo scioglimento del Corpo forestale dello Stato (ddl Madia 2015) hanno depauperato il territorio delle naturali sentinelle ambientali".
Dissesto idrogeologico, manca la prevenzione 26/11/2019 Fabiani (Cgil) a RadioArticolo1: “Frane e smottamenti avvengono con sempre più virulenza a causa dei cambiamenti climatici. Per risolvere la situazione spesso non servono grandi opere, ma sono sufficienti piccoli lavori di manutenzione del territorio"
Maltempo, il lavoro per prevenire i danni 30/10/2018 Pioggia e vento castigano un'Italia fragile e in continuo pericolo. Flai Cgil: “Gli strumenti per intervenire in anticipo ci sarebbero, ma i forestali non hanno governance adeguata”. Fp: a dura prova i Vigili del fuoco, senza assicurazione e tutela legale